Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Berti, Alessandro Pompeo; Giorgi, Domenico; Capponi, Alessandro Gregorio
Catalogo Della Libreria Capponi O Sia De' Libri Italiani Del fù Marchese Alessandro Gregorio Capponi Patrizio Romano, e Furiere Maggiore Pontificio: Con Annotazioni in diversi luoghi, e coll' Appendice de' libri Latini, delle Miscellanee, e dei Manoscritti in fine — Rom, 1747 [Cicognara, 4645]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30809#0241
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Della Libreria Capponi «25

Leiiio Leviriio [ Medico ] Gli occulti miracoli, e varj ammae-
stramenti delie cose deila natura [ libri il. tradotti dai Latin©
in volgare, senza nome dei traduttore ] Venezia per Lodo*
<vico Avanzo 1 $63. in 8.°

— Della complessione del corpo umano libri iL tradotti da
Latino in volgare [ senza nome dei traduttore ] Ivi per Do-
menico N’iccolino 1 $6<\0 in 8.°

Leo Mario di, da Barletta. .Amore prigioniero sin ottava rimaj
Veneziaper Agojìin Bindoni 1 $$ 1. in 8.°

--Stanze. Scanno neile Stanze raccolte dal Dolce Par. iL

pag. 363» 39&0

La patfia di quesso Rimatore è controversajperche alcuni lo fannoda Barletta,alcuni
<m Mansredoma3 o dal Mome S,Angeio3 o d’altro lupgo vicino al detto tnontej se«
condoscrivesi presso il.Crescimbeni nel tom. v. de’Comentarj pag. 138. Questc
Poemetto dell’Amor prigioniero è diviso in due canti.

Leon da Modena Ebreo. Istoria de 5 riti Ebraici. Veneziaper Gio»
Calleoni 163%. in 8.°

Leonardo Bonifacio, già testitor da cendali. jftime ssenzcL-*
luogo , Jìampatore , e anno '} in 4. 0

Leone Ebreo,Medico. Dialoghi d’amore. Venezia incasade
figliudi d' Jildo 1 $41. in 8.°

..— E iyi per Domenico Giglio 1-5S 8. in 8.°

Claudio Tolomei nel lib. 1. dellelettere nell’epistola aMarcantonio Ginu'zzi in dat-s
di Roma al prìmo di Lugho 154 ?. chiama divmì questi dialogbi di Leon Ebreo.s
ma desideraj cbe com’egli bene Ji espoJè nella sua lingua^, così fossèro nettamentej
e puramente tradotti in Toscano j pretendendo che la traduzione non sia chiara e
netta . Ne abbiamo un’ altra edizione anteriore fatta in Roma per Antonìo Blado
nel i*3?. in 4. Fù Leone figliuolo d’Ifacco Abarbanel Castigliano 3 rifuggito its
Italia per gli editti contr-o gliEbrei dd RèFerdìnando il Cattolico . Eloquenza
Itaiiana pag. 70Ó.

Leone S. Papa . Sermoni, tradotti per Gabriel Foresto da Bre-
scia . Vtuezia al Segno della Speranza 1 *47. in 8.°

Leoni Giambatifta . Conslderazioni sopra l’Istoria d’Italia di
Francesco Guicciardini, Veneziaper i GioBti is$3.in 4. 0

L’Autore 5 con lettera senza data 3 mese, e anno, dedicale suddette Considerazioni a
Gìacomo Buoncompagno 3 Duca di Sora 3 e Generale di S. Cbìasa . Posteriore a
questa lettera leggesi altra iertera in data di Malta il dì i v. Marzo i s 8a. diretta a
Giovanni Mocenigo 3 la quale contiene una breve presazione dell’opera . II me- :
desimo Leoni neile sue ltetere famiiiari lib. i.-pag. 40. scrivendo al detto Giovanni
Mocenigo 3 in data di MaLta ai x x. Febbrajc 1*82. afferma j che Ia fatica sopra
jl Guicciardini era finita , e ch’ era divisa in libri qinque . In urs’ altra letterà' ai
Jib- il. pag. 10. a Bernardo Fefenti ^ jn data di Homa x x x. Maggrè i 5 83. Hice

F f che
 
Annotationen