DellaLibreria Capponi 327
La morte di Buovo d’Antona,con la vendetta di Sìnibaldo
e Guidone suoi sigliuoli, fatta per lui sin ottava rima] Bohgna
per Vittorio Benacci^e rissampata in Orvieto s_senz anno ] in 4.°
* - - La Istoria di Guiscardo, e Gismonda [ in ottava rima ]
V'enezia per Sllejsandro Vecchi, vendesi in Roma al magazino
della Venezia \_senz anno ] in 4. 0
»■ ■ ■ Griselda, e Gualtieri, Marchesi di Saiuzzo . Veneziaper
Giambatissa Bonfadino 1614. in 4. 0
Quelta è la Novella x. & ultima del Decamerone del Boccaccio , ridotta in ottava
rima . Molte altre fìmiii Ifìorieile nelia nostra Capponiana serbate j perche di poco
momento 3 si lono tralasciate . V. Sala di Malagìgi .
Romei Annibale. Discorsi [ varj] divisi in settegiornate . Ve~
nezia per Domenico Maldtera 1504. ìn 8.°
Roncale Giandomenico, Ambasciadore di Rovigo . Ora/.ione
per lacreazione del Doge Veniero . Venezia ssenzassampa~
tore ] 15^4. in 8.°
RoD Salvadore . Satire a Settano . Amflerdam per Severo Pro-
thomassix [ luogo, e nome sinto^fenz anno ] in 12. 0 col ritratto .
Rosello Paoio. Due Dialoghi, uno di far la scelta d’un Servitore,
l’altro della vita dè’Cortigiani. Venezia per Comiu daTrino
1549. in$»°
Roseo Mamorino [ da Fabriano ] Vita di Marcaurelio Impera-
dore, con alcune lettere delmedesimo, tradotte dalioSpa-
gnuoio in lingua Toscana . Roma pcr Baldajfarre de Cartolari
in 4. 0
■—- Istituzione del Principe Cristiano . Roma per Madonna
Girolama , che sà moglie del quondam Baldajfarre de Cartolari
1543. i?ì 4. 0
31 Rojeo dedica la suddetta opera a Ridolso Fio Cardìnal dì Carpì,Legato di Roma,
RosigliaMarco sdaFuIigno] Opera, cioèSonetti, Capitoli,
Egloghe, Strambotti, e due prediche d’amore [ Venezia ] per
Aficcolò ZoppiuQ 151 s 1. in 8.° ìn carattere tondo.
Col rìtfatto dell’Autore in principioj e coil’epigrafe : marco da fvligno d.
et p. e u.j cioc Dottor PhiloJ'opbus excdlenùflìmus . Nel frontiipizio an-
cora fì chiama Dottore 3 medico 3 e poeta .
• -fs [ co.l titolo di ] Opera di Maestro Marco Rosiglia da
Fuligno , nuovmmente corretta, con addizione . Venezìapei
medefìmo Zoppino , e Vmceuzo compagnì 1 $21. in 8.°
In carattere corstvo ,, col ntratto dell’Autore ^ comesopra, Consrontano infìeme
quafì
La morte di Buovo d’Antona,con la vendetta di Sìnibaldo
e Guidone suoi sigliuoli, fatta per lui sin ottava rima] Bohgna
per Vittorio Benacci^e rissampata in Orvieto s_senz anno ] in 4.°
* - - La Istoria di Guiscardo, e Gismonda [ in ottava rima ]
V'enezia per Sllejsandro Vecchi, vendesi in Roma al magazino
della Venezia \_senz anno ] in 4. 0
»■ ■ ■ Griselda, e Gualtieri, Marchesi di Saiuzzo . Veneziaper
Giambatissa Bonfadino 1614. in 4. 0
Quelta è la Novella x. & ultima del Decamerone del Boccaccio , ridotta in ottava
rima . Molte altre fìmiii Ifìorieile nelia nostra Capponiana serbate j perche di poco
momento 3 si lono tralasciate . V. Sala di Malagìgi .
Romei Annibale. Discorsi [ varj] divisi in settegiornate . Ve~
nezia per Domenico Maldtera 1504. ìn 8.°
Roncale Giandomenico, Ambasciadore di Rovigo . Ora/.ione
per lacreazione del Doge Veniero . Venezia ssenzassampa~
tore ] 15^4. in 8.°
RoD Salvadore . Satire a Settano . Amflerdam per Severo Pro-
thomassix [ luogo, e nome sinto^fenz anno ] in 12. 0 col ritratto .
Rosello Paoio. Due Dialoghi, uno di far la scelta d’un Servitore,
l’altro della vita dè’Cortigiani. Venezia per Comiu daTrino
1549. in$»°
Roseo Mamorino [ da Fabriano ] Vita di Marcaurelio Impera-
dore, con alcune lettere delmedesimo, tradotte dalioSpa-
gnuoio in lingua Toscana . Roma pcr Baldajfarre de Cartolari
in 4. 0
■—- Istituzione del Principe Cristiano . Roma per Madonna
Girolama , che sà moglie del quondam Baldajfarre de Cartolari
1543. i?ì 4. 0
31 Rojeo dedica la suddetta opera a Ridolso Fio Cardìnal dì Carpì,Legato di Roma,
RosigliaMarco sdaFuIigno] Opera, cioèSonetti, Capitoli,
Egloghe, Strambotti, e due prediche d’amore [ Venezia ] per
Aficcolò ZoppiuQ 151 s 1. in 8.° ìn carattere tondo.
Col rìtfatto dell’Autore in principioj e coil’epigrafe : marco da fvligno d.
et p. e u.j cioc Dottor PhiloJ'opbus excdlenùflìmus . Nel frontiipizio an-
cora fì chiama Dottore 3 medico 3 e poeta .
• -fs [ co.l titolo di ] Opera di Maestro Marco Rosiglia da
Fuligno , nuovmmente corretta, con addizione . Venezìapei
medefìmo Zoppino , e Vmceuzo compagnì 1 $21. in 8.°
In carattere corstvo ,, col ntratto dell’Autore ^ comesopra, Consrontano infìeme
quafì