Bella Libreria Capponi
ddrarte liberale del giuoco degli Scacchi. Napolipey Qiarn*
batisia Sottile \6o\*in 4. 0
.— ■ E diviso iti libri iv. Ivi per Gio. Domenico Montanaw
1534. in 4. 0 edtzione il.
— Discorso sopra il giuoco de’ Scacchi, con ia sua Apologia
coiltra il Carrera . Ivipelmedefimo 1634. *>/ 4*°
Saiullo Guglielmo di, Signore di Bartas. La Divina Settimana^
cioè i sette gìorni della creazione’del mondo, tradotta di rima
Francese in verso sciolto Italiano per Ferrante Guisone. Vg-
?ieziaper Giambatisia Ciotti lóox.in 12. 0 connote apenna,
Salvucci Salvuccio . Novelle, distinte particolarmente in dodicr
raesi deir anno, Firenzeper Francesco Tofi 1*91, in 4. 0
Samuello Rabbi Israelita . Epistola, tradotta [ l’an. 1339 ] dals
Arabico in Latino da Frate Alfonso de Boniuomini SpagnuoIot
e in volgare da BastianoSalvino > con la spiegazione del Sim-
bolo di S. Atanasio, e la Considerazione sopra iSalmi di Da«
vid [ setiza luogo, anno , e siampatore ] in 4. 0
Dalla f'orma del carattere si vede 3 che è stampata in tempo delle printe impreslioai.
II traduttore nelia dedicatoria a.\.Cardinal Rassaello Rìario in datadei xx v. Ne~
vembre 1479. si chiama cugino di MarfitioNicino •
E scol titolo di ] Epistola, dove apertatnente il dimostranG
gli errori de’ Giudei, tradotta dal Latino sdi Frate Alfonso dc
Boniuomini ] in Toscano per Gregorio Lombardelli deirOrdi-
ne de’Predicatori. Firenze neìiafiamperia Ducah 1 $63t in 8/
Di Samuello Rabbi 3 e di quesla lua Epistola vedi Niccolò Antonio nella Biblioteca
Spagnuola antica al tom. ll. pag. z. num. 7. 8. ove dice 3 che s’ù tradctta dalPAra-
bo inLatino da Alsonso de Bonomini 3 Spagnuolo 3 e dell’Ordine de* Predicatori *
e che un tesìoLatino si conserva a penna nella Vaticana al Cod. 4075. e riferisce
anche le varie edizioni Latine di quest’ Epistola 3 ma non fa menzione alcuiu dei
volgarizzamenti j come neppure lo fà il P. Jocopo Echard negli Scrittori dell’Or-
dine de’ Predicarori al tom. I. pag. j<)4. ove fàvelk di Alsonso de' Bonomitù.
Sandorano Pietro. Elencocontra il Boccalini, ncl qualc si pro-
va , che Gonsalvo di Cordova meritamente ebbe ilnome di
gran Capitano . Milano per Girolamo Bordoni iSt%. in 8.°
Sanfelice Giuseppe [ della Compagnia diGesù, sotto nomo
d'EusebioFiIopatro] Rissessioni morali, e teologiche sopra
Llstoria civile del Regno diNapoli sdi Pietro Giannone ]
esposte al pubblico in più lettere familiari di due amici. Colo-
’tJia [ anzi Roma per Giroìmo Mainardì ] 1728. tomi 2. in 4. 0
V v 2 San-
ddrarte liberale del giuoco degli Scacchi. Napolipey Qiarn*
batisia Sottile \6o\*in 4. 0
.— ■ E diviso iti libri iv. Ivi per Gio. Domenico Montanaw
1534. in 4. 0 edtzione il.
— Discorso sopra il giuoco de’ Scacchi, con ia sua Apologia
coiltra il Carrera . Ivipelmedefimo 1634. *>/ 4*°
Saiullo Guglielmo di, Signore di Bartas. La Divina Settimana^
cioè i sette gìorni della creazione’del mondo, tradotta di rima
Francese in verso sciolto Italiano per Ferrante Guisone. Vg-
?ieziaper Giambatisia Ciotti lóox.in 12. 0 connote apenna,
Salvucci Salvuccio . Novelle, distinte particolarmente in dodicr
raesi deir anno, Firenzeper Francesco Tofi 1*91, in 4. 0
Samuello Rabbi Israelita . Epistola, tradotta [ l’an. 1339 ] dals
Arabico in Latino da Frate Alfonso de Boniuomini SpagnuoIot
e in volgare da BastianoSalvino > con la spiegazione del Sim-
bolo di S. Atanasio, e la Considerazione sopra iSalmi di Da«
vid [ setiza luogo, anno , e siampatore ] in 4. 0
Dalla f'orma del carattere si vede 3 che è stampata in tempo delle printe impreslioai.
II traduttore nelia dedicatoria a.\.Cardinal Rassaello Rìario in datadei xx v. Ne~
vembre 1479. si chiama cugino di MarfitioNicino •
E scol titolo di ] Epistola, dove apertatnente il dimostranG
gli errori de’ Giudei, tradotta dal Latino sdi Frate Alfonso dc
Boniuomini ] in Toscano per Gregorio Lombardelli deirOrdi-
ne de’Predicatori. Firenze neìiafiamperia Ducah 1 $63t in 8/
Di Samuello Rabbi 3 e di quesla lua Epistola vedi Niccolò Antonio nella Biblioteca
Spagnuola antica al tom. ll. pag. z. num. 7. 8. ove dice 3 che s’ù tradctta dalPAra-
bo inLatino da Alsonso de Bonomini 3 Spagnuolo 3 e dell’Ordine de* Predicatori *
e che un tesìoLatino si conserva a penna nella Vaticana al Cod. 4075. e riferisce
anche le varie edizioni Latine di quest’ Epistola 3 ma non fa menzione alcuiu dei
volgarizzamenti j come neppure lo fà il P. Jocopo Echard negli Scrittori dell’Or-
dine de’ Predicarori al tom. I. pag. j<)4. ove fàvelk di Alsonso de' Bonomitù.
Sandorano Pietro. Elencocontra il Boccalini, ncl qualc si pro-
va , che Gonsalvo di Cordova meritamente ebbe ilnome di
gran Capitano . Milano per Girolamo Bordoni iSt%. in 8.°
Sanfelice Giuseppe [ della Compagnia diGesù, sotto nomo
d'EusebioFiIopatro] Rissessioni morali, e teologiche sopra
Llstoria civile del Regno diNapoli sdi Pietro Giannone ]
esposte al pubblico in più lettere familiari di due amici. Colo-
’tJia [ anzi Roma per Giroìmo Mainardì ] 1728. tomi 2. in 4. 0
V v 2 San-