5’4 C ATA LOGO
— Mercum, ovvero Istoria de' correnti tempi. Casale per
CriJloforQ delh Cafa 1634, in 4. 0 tomo 1.
* Tomo iL Genevrapsr Filippo Alberto 163?' - in 4. 0 vol. 2.
Tomo 11L hhm per Qmiantonìo Huguetan, e Marcanto-
nio Ravaud i6$i.in 4. 0
Tomo i v. e v. Cafale per Giorgio del Monte 1655. in 4."
VQÌumi i v.
—« Tomo v i. Casale per Giorgio del Monte 166j. in 4. 0
Col n'tratto di Vgo di Lìonne 3 a cui è dedicato .
—■ - » Tomo vi i. Ivipel medejìmo 1667* in 4. 0
Col ritratto del Duca di Gramont 3 a cui è dedicato .
« ■ Tomo viil. Ivi pelmedesmo 1667. in 4. 0
Col rìtratto di Michele le Tellier 3 a cui è dedicato •
.. Tomo ix. Ivipel medesimo 1667. in 4. 0
Col ritratto di Giambatìsla Colbert » a cui è dedicato •
» Tomo x. Ivipeìmedejìmo 1668. in 4. 0
*-- Tomoxi. Parigiper Hndrea Cramoisy 1670. in 4. 0
Tomoxii. e xui. Ivi per Bajliano Mambre Cramoisy
167/1.. 15,74. in4f
Tomo xi v. e xv. Flrenze per Ippolito dellaNave 168 ie
in 4. 0
—- Bollo nel Mercurio veridico del Biiiago. . Modana per lo
Soliani i>653' in 4*°
Sisto v. Papa [ diiaanzi Frà Felice Peretti da Mo.ntal.to ] Pr.edica
sopra.il Vangel.o della Settuagesima . Napoli per Ce.lio Alli-
sano 1 $ *4. in- $.°
B- dèdicata; daH’Autore ad,Antonio Simoncelli d’Orvieto 3. e a Crisìofana de Monte
st(a mogliò »
—* Predica della Concezione di Maria Vergine, fatta da lui
quando era Reggente nel Convento di S. Lorenzo. di Nàpoii
Tan. 3554. Iviper Giuseppe Cacchi 1 588. in 4. 0 eciiz. terza .
Sleidano Giovanni. Comentarj sovvero Itìorie] daJT an. 1717.
a 1 1 [ senza nome del traduttore , e senza luogo J 1 $$7Cn 4. 0
Soceino Mariano. Due Consigli in materia del duelJo. Statmo
111 fine deì' duello delFAlciato..
SocioNobile. Le miserie degli amanti. I^enezìaper Beynar-di-
m de jsìtali Wemzìano.
Sofo-
— Mercum, ovvero Istoria de' correnti tempi. Casale per
CriJloforQ delh Cafa 1634, in 4. 0 tomo 1.
* Tomo iL Genevrapsr Filippo Alberto 163?' - in 4. 0 vol. 2.
Tomo 11L hhm per Qmiantonìo Huguetan, e Marcanto-
nio Ravaud i6$i.in 4. 0
Tomo i v. e v. Cafale per Giorgio del Monte 1655. in 4."
VQÌumi i v.
—« Tomo v i. Casale per Giorgio del Monte 166j. in 4. 0
Col n'tratto di Vgo di Lìonne 3 a cui è dedicato .
—■ - » Tomo vi i. Ivipel medejìmo 1667* in 4. 0
Col ritratto del Duca di Gramont 3 a cui è dedicato .
« ■ Tomo viil. Ivi pelmedesmo 1667. in 4. 0
Col rìtratto di Michele le Tellier 3 a cui è dedicato •
.. Tomo ix. Ivipel medesimo 1667. in 4. 0
Col ritratto di Giambatìsla Colbert » a cui è dedicato •
» Tomo x. Ivipeìmedejìmo 1668. in 4. 0
*-- Tomoxi. Parigiper Hndrea Cramoisy 1670. in 4. 0
Tomoxii. e xui. Ivi per Bajliano Mambre Cramoisy
167/1.. 15,74. in4f
Tomo xi v. e xv. Flrenze per Ippolito dellaNave 168 ie
in 4. 0
—- Bollo nel Mercurio veridico del Biiiago. . Modana per lo
Soliani i>653' in 4*°
Sisto v. Papa [ diiaanzi Frà Felice Peretti da Mo.ntal.to ] Pr.edica
sopra.il Vangel.o della Settuagesima . Napoli per Ce.lio Alli-
sano 1 $ *4. in- $.°
B- dèdicata; daH’Autore ad,Antonio Simoncelli d’Orvieto 3. e a Crisìofana de Monte
st(a mogliò »
—* Predica della Concezione di Maria Vergine, fatta da lui
quando era Reggente nel Convento di S. Lorenzo. di Nàpoii
Tan. 3554. Iviper Giuseppe Cacchi 1 588. in 4. 0 eciiz. terza .
Sleidano Giovanni. Comentarj sovvero Itìorie] daJT an. 1717.
a 1 1 [ senza nome del traduttore , e senza luogo J 1 $$7Cn 4. 0
Soceino Mariano. Due Consigli in materia del duelJo. Statmo
111 fine deì' duello delFAlciato..
SocioNobile. Le miserie degli amanti. I^enezìaper Beynar-di-
m de jsìtali Wemzìano.
Sofo-