Ili
LE A N TIC HIT A" D' QXJ 1LEJ,A.
CCL1I.III.
CCLIJ.
EVAGRIO. IN
FANTI. DVLCIS j
SIMO. QVI. VIXS
|
IT. AN. Vili. ME. II j
DI. XX. VRBANA |
IN FELIX. M AT
!
ER. CON TRA. VO |
F. C
Nella Villa di Fiumicello , due miglia discofia da Aquileja, nell* orto
de? Signori Stabili , si vede un Sarcofago , sopra cui si legge il qui Co-
prapposlo Epitafio ? che da ninno ancora è siato pubblicato . Sopra il
qual Sarcofago si vede anco scolpito da una parte un fanciullo niello , e
dall* altra un altro fanciullo , che con una mano tiene la Clava 3 e fen-
de s altra sopra un leone , e sono amendue /colpiti a bassorilevo . Tra
le molte cose , che gli Antichi solcano scolpire sopra i Sepolcri , annove-
rate da Giacopo Guterio de Jur. Man. Lib. IL Gap. XXVIII. evvi anco
Hercules clavam tenens, come sopra quello Sarcofago , in cui si vede Er-
cole in età fanciullesca , cioè nell’ età di Evagrio 3 che mori di anni ot-
to ? mesi due , e giorni 20.
CCL11L
V j
M. TREBIVS • VICTOR - VESCANTIAE VARIANAE
CONIVGI • INC OMPARABI LI • Q VAEVÌ X I T • MECVM
A1S1NOS II MENSES •XI DIES V
Sì legge quello Epitafio s che è fin ora inedito , sopra un Sarcofago
esislente in un casale di là della Beligna verso Belvedere , due miglia, o
poco più discoslo da Aquileja « Sarcofago era nome proprio di una pie-
LE A N TIC HIT A" D' QXJ 1LEJ,A.
CCL1I.III.
CCLIJ.
EVAGRIO. IN
FANTI. DVLCIS j
SIMO. QVI. VIXS
|
IT. AN. Vili. ME. II j
DI. XX. VRBANA |
IN FELIX. M AT
!
ER. CON TRA. VO |
F. C
Nella Villa di Fiumicello , due miglia discofia da Aquileja, nell* orto
de? Signori Stabili , si vede un Sarcofago , sopra cui si legge il qui Co-
prapposlo Epitafio ? che da ninno ancora è siato pubblicato . Sopra il
qual Sarcofago si vede anco scolpito da una parte un fanciullo niello , e
dall* altra un altro fanciullo , che con una mano tiene la Clava 3 e fen-
de s altra sopra un leone , e sono amendue /colpiti a bassorilevo . Tra
le molte cose , che gli Antichi solcano scolpire sopra i Sepolcri , annove-
rate da Giacopo Guterio de Jur. Man. Lib. IL Gap. XXVIII. evvi anco
Hercules clavam tenens, come sopra quello Sarcofago , in cui si vede Er-
cole in età fanciullesca , cioè nell’ età di Evagrio 3 che mori di anni ot-
to ? mesi due , e giorni 20.
CCL11L
V j
M. TREBIVS • VICTOR - VESCANTIAE VARIANAE
CONIVGI • INC OMPARABI LI • Q VAEVÌ X I T • MECVM
A1S1NOS II MENSES •XI DIES V
Sì legge quello Epitafio s che è fin ora inedito , sopra un Sarcofago
esislente in un casale di là della Beligna verso Belvedere , due miglia, o
poco più discoslo da Aquileja « Sarcofago era nome proprio di una pie-