T45
anche al giorno d'oggi in una delie principali Cit-
tà d'Italia.
Ed eccovi, studioso Lettore, accoppiato al piccol
Libro dell'Architettura flampato dell'anno 1715 an-
che quello della Prospettiva, e quanto io col mol-
to leggere, vedere, ed operare ho conoseiuto di più
rectllario a regolare con qualche sondamento la vo«
fìra pratica. Non crediate però avere in quelli fo-
g!j tutta la persezione dei fapere per l'Architettura
civile, con la Geometria, che la precede, la Pro-
spettiva, che la feguc, e la Meccanica, che la ser-
ve. Tutte quelle confiderazjoni da me diftefe, ora
in operazioni, ora in efempj, fecondo la diverfità
delie materie, non sono, che piccoli principi; ma
siccome il faper quefli foli , come negli elementi
deile lettere è poca , anzi menoma virtù , così il non
faperli è fomma ignoranza . Penfo , per quanto fia
grande l' imperfezione del povero mio talento , ave-
re abbaftanza fervilo al voliro utile , coli' unirvi ma-
terie a fe connelfe , ma dagli Autori feparatamente
trattate a fegno , che il cercarle in elfi porta feco
molto di spesa , e satica . A quel di più , che io fio
meditando in prò dei Dilettanti, ( quando il Signo-
re , ed ii voliro compatimento mi lascino il campo
di farlo ) potrà intanto il voflro folo Audio portar-
vi , purché vogliate umiliare il voflro generofo ta-
lento a non ìsdegnare ciò, che fenza sinzione, ed
invidia, pel solo amore delle bell'Arti , e della ben
applicata Gioventù , con approvate autorità , e con
ispenmentata invenzione dilegnavo, e fcrivevc
IL FINE,
AU-
anche al giorno d'oggi in una delie principali Cit-
tà d'Italia.
Ed eccovi, studioso Lettore, accoppiato al piccol
Libro dell'Architettura flampato dell'anno 1715 an-
che quello della Prospettiva, e quanto io col mol-
to leggere, vedere, ed operare ho conoseiuto di più
rectllario a regolare con qualche sondamento la vo«
fìra pratica. Non crediate però avere in quelli fo-
g!j tutta la persezione dei fapere per l'Architettura
civile, con la Geometria, che la precede, la Pro-
spettiva, che la feguc, e la Meccanica, che la ser-
ve. Tutte quelle confiderazjoni da me diftefe, ora
in operazioni, ora in efempj, fecondo la diverfità
delie materie, non sono, che piccoli principi; ma
siccome il faper quefli foli , come negli elementi
deile lettere è poca , anzi menoma virtù , così il non
faperli è fomma ignoranza . Penfo , per quanto fia
grande l' imperfezione del povero mio talento , ave-
re abbaftanza fervilo al voliro utile , coli' unirvi ma-
terie a fe connelfe , ma dagli Autori feparatamente
trattate a fegno , che il cercarle in elfi porta feco
molto di spesa , e satica . A quel di più , che io fio
meditando in prò dei Dilettanti, ( quando il Signo-
re , ed ii voliro compatimento mi lascino il campo
di farlo ) potrà intanto il voflro folo Audio portar-
vi , purché vogliate umiliare il voflro generofo ta-
lento a non ìsdegnare ciò, che fenza sinzione, ed
invidia, pel solo amore delle bell'Arti , e della ben
applicata Gioventù , con approvate autorità , e con
ispenmentata invenzione dilegnavo, e fcrivevc
IL FINE,
AU-