Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Boccioni, Umberto; Marinetti, Filippo Tommaso [Editor]
Opera completa: pittura e sculture futuriste (dinamismo plastico), manifesti e articoli, parole in libertà, sintesi teatrali, diario, lettere, varie riproduzioni di quadri e sculture, due tricromie — Foligno: Franco Campitelli editore, 1927

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.53298#0015
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Non offendiamo Boccioni con un elogio funebre.
Le commemorazioni degli illustri defunti eccitavano
le sue ironie più mordenti.
Quando i passatisti nel commemorare un arti-
ca tradizionale dicono singhiozzando : « non possiamo
edere alla sua morte : egli rimane tuttora vivo nelle
uè opere immortali: egli respira qui fra noi!....))
i passatisti mentiscono, mentiscono ! Z’ artista tra-
dizionale è già un morto nella vita. Le biblioteche colme
dei suoi volumi e le esposizioni dei suoi quadri non
sono che cimiteri e nuovi funerali da aggiungersi
a quello delle sue idee già morte che egli conduceva
personalmente da pseudo vivo.
Qui si tratta (V altro. Atmosfera assolutamente
diversa. Polo opposto degli sforzi spirituali della razza.
Boccioni era un grande novatore antitradizionale e ri-
voluzionario. Boccioni vive dunque realmente al di là
della morte. Ben più. Boccioni si scaglia ferocemente
da tutte le pareti cariche dei suoi colori esplosivi, con-
tro contro contro tutti gli artisti vili e mercenari, contro
tutti i pittori accademici, contro tutti i critici soffo-
catori, contro i musei, contro i ruderi che egli ha fatto
saltare in sei anni di conferenze e di lotte futurista.
 
Annotationen