Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

Da Le bellezze e i casati di Firenze di Bernardino.
(Firenze) s. a., in-4.

Secoli XIII-XV.
*1290 (1) circa. L'antico ospedale di S. Giovanni Evangelista era
figurato in un affresco di Cimabue che ornava la parete del chiostro e cimitero,
lungo la chiesa di S. Croce. L'Ospedale sorgeva (1040-1296) fra il Battistero e
la chiesa di S. Reparata che gli stava di fronte ed era destinato ad accogliere
i poveri e i pellegrini.
Vedine riproduzione da un'incisione del Seicento (Collez. Santarelli agli
Uffizi) nella Storia di Firenze del Davidsohn, ediz. italiana, tav. 31, p. 268,
1140 ecc. Si credeva una volta che rappresentasse la chiesa di S. Reparata.
Sec. XIV-XV. Vedute in miniature di codici. Le più note
sono quelle del Biadajolo, ossia del codice Laurenziano-Tempiano
(n. 3, pergam., sec. XIV, mm. 270 X 386) in cui Domenico Lenzi
venne annotando dal 1320 al 1335 i prezzi dei cereali e altro. Sono
(1) Segniamo con asterisco i numeri di cui gli originali sono scomparsi e
stampiamo in corpo minore le indicazioni di vedute, per lo più parziali, che
reputiamo di minore importanza.
 
Annotationen