Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Camera, Matteo
Istoria della città e costiera di Amalfi: in due parte divisa — Napoli: dalla stamperia e cartiera del Fibreno, 1836

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.53557#0015
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
PARTE PRIMA.

CAP. PRIMO.
Origine e fondazione d’Amalfi.

Non v’ha cosa che tanto arresti e confonda ad un tratto

l’umano ingegno, quanto lo sviluppar le origini delle cit-

tà. L’ ignoranza

e la superstizione ci han trasmesso una

serie così intralciata di favole e di storie, che per isvol-

gerle e depurarle non bastali le più accurate fatiche che

vogliansi durare.
In cotal guisa Piinio scorgendo la bella Italia da cali-
ginosi principj avvolta , ebbe a dire: nec situs, origine s-
que persequi facile est (1). Rimontando perciò a più re-
moti secoli, troviamo che gli uomini han sempre supposto
che una decente mescolanza di prodigio e di favola rifletta
un maestoso lume sopra l’origine delle grandi città (2).

(1) Plin. lih. 3 cap. 5.
(2) Livio in proem. Datar lutee venia antiquitati , ut nascendo fiu-
mana Divinis, primordia Urimine augustiora fidai, et cinque popido
liceal origines suas consecrare, et ad Deos referre auclores.
 
Annotationen