CELLINI .
io5
quello che avrei voluto, ma sì bene quello
ch'io potevo, e che il dovere delle crea-
ture umane si era sovvenire 1 una l'altra ;
solo gli ricordavo , che questo benefizio ,
ch'io gli avevo fatto , lo rendesse a un al-
tro che avesse bisogno di lui , siccome
egli ebbe bisogno di me; e che mi volesse
bene da amico e per tale mi tenesse. Co-
minciò questo giovane a praticare la Corte
di Roma , nella quale presto trovò ricapi-
to, e acconciossi con un Vescovo , uomo
di ottant'anni, ed era chiamato il Vescovo
di Urgenis (i). Questo Vescovo aveva un
nipote , che si domandava Messer Giovan-
ni ed era gentiluomo veneziano: questo
detto Messer Giovanni mostrava grande-
mente d'essere innamorato delle virtù di
Luigi Pulci, e sotto nome di queste virtù
l'aveva fatto tanto domestico come se fusse
egli stesso . Avendo il detto Luigi ragiona-
to di me e del grande obbligo eh' ei mi
aveva con questo Messer Giovanni , causò
che il detto Messer Giovanni mi volle co-
noscere: nella qual cosa accadde, che
avendo io una sera infra l'altre fatto un
po' di pasto a quella già detta Pantasilea ,
alla qual cena io avevo invitato molti vir-
tuosi amici mia , e sopraggiuntoci appunto
(1) Non esistendo Vescovado di tal nome, nè tro
vandosi Vescovo di tal cognome^ io credo erronea que
sta denominazione d'Urgenis .
io5
quello che avrei voluto, ma sì bene quello
ch'io potevo, e che il dovere delle crea-
ture umane si era sovvenire 1 una l'altra ;
solo gli ricordavo , che questo benefizio ,
ch'io gli avevo fatto , lo rendesse a un al-
tro che avesse bisogno di lui , siccome
egli ebbe bisogno di me; e che mi volesse
bene da amico e per tale mi tenesse. Co-
minciò questo giovane a praticare la Corte
di Roma , nella quale presto trovò ricapi-
to, e acconciossi con un Vescovo , uomo
di ottant'anni, ed era chiamato il Vescovo
di Urgenis (i). Questo Vescovo aveva un
nipote , che si domandava Messer Giovan-
ni ed era gentiluomo veneziano: questo
detto Messer Giovanni mostrava grande-
mente d'essere innamorato delle virtù di
Luigi Pulci, e sotto nome di queste virtù
l'aveva fatto tanto domestico come se fusse
egli stesso . Avendo il detto Luigi ragiona-
to di me e del grande obbligo eh' ei mi
aveva con questo Messer Giovanni , causò
che il detto Messer Giovanni mi volle co-
noscere: nella qual cosa accadde, che
avendo io una sera infra l'altre fatto un
po' di pasto a quella già detta Pantasilea ,
alla qual cena io avevo invitato molti vir-
tuosi amici mia , e sopraggiuntoci appunto
(1) Non esistendo Vescovado di tal nome, nè tro
vandosi Vescovo di tal cognome^ io credo erronea que
sta denominazione d'Urgenis .