Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0213
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CELLINI . 179
grave, la trasmutò (1) in modo di monta-
re a cavallo; e voltandosi a me col viso ,
disse tre volte: addio, addio; e all' ultima
parola se n' andò con quella bravosissima
anima (2). Venuta l'ora debita , che fu in
sul tardi a ventidue ore, io lo feci sotter-
rare con grandissimo onore nella chiesa de'
Fiorentini ; e di poi gli feci fare una bel-
lissima lapida di marmo , nella quale vi si
fece alcuni trofei e bandiere intagliate (3).
Non voglio lasciare indietro , che doman-
dandolo un di quei suoi amici, chi gli
aveva dato quell' archibusata , se egli lo
riconoscessi , disse di sì, e dettegli i con-
trassegni ; i quali , sebbene il mio fratello
si era guardato da me che tal cosa io non
sentissi , io gli avevo inteso benissimo ; e al
suo luogo si dirà il seguito.
Tornando alla detta lapida, certi ma-
ravigliosi Letterati, che conoscevano ed
avevano in pratica mio fratello, mi dettono
un' epigramma (4) , dicendomi che quella

(1) Trasmutare qui vale trasportare .
(2) Bramosissimo superlativo di bravo , ammesso dal-
1' Alberti nel suo Dizion. Universale in grazia di que-
st' esempio.
(3) Del valore e della morte di Francesco Cellini
fa menzione anche il Varchi nel lib. XI. della Storia,
ove parla a lungo del soprammentovato Bertino Aldo-
brandi allievo del medesimo, il quale morì in un so-
lenne duello presso Firenze nel Marzo del i53o. Vedi
anche l'Ammirato .
(4) Epigramma usasi anche in senso d'inscrizione , ed
in genere femminile .
 
Annotationen