Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0304
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
270 VITA DI BENVENUTO
tello, e un altro vecchione, quale credo
fussi Jacopo Nardi (1), insieme con molti
altri giovani; i quali subito giunti, il Pro-
caccio andò a parlare con ciascuno delle
sue brigate di Firenze: il Tribolo ed io
stavamo là discosto, per non parlare con
loro . Dipoi eh' egli ebbono ragionato un
pezzo con Lanienlone, quel Niccolò Benin-
tendi disse: io li conosco quei dua benis-
simo; perchè fann' eglino tante merde di
non ci voler parlare ? Il Tribolo pur mi
chiedeva, ch'io stessi cheto, Lamentone
disse loro , che quella licenza che era data
a lui, non era data a noi. Il Benintendi
aggiunse e disse, ch' ell'era un' asinità,
mandandoci cancheri e mille belle cose .
Allora alzai la testa con più modestia
ch' io potevo e sapevo , e dissi : cari gen-
tiluomini , sappiate, che voi ci potete nuo-
cere assai, e noi non vi possiamo giovar
nulla; e contuttoché voi avete detto qual-
che parola , la quale 11011 ci si conviene ,
nè anco per questo vogliamo essere addi-
rati con essovoi. Quel vecchione de'Nardi

(1) Jacopo nato di nobile famiglia in Firenze nel
1476., dopo aver sostenute molte onorevoli cariche, civili
e militari nella Repubblica firentina , fu nel <53o. con-
finato e spogliato di tutti i beni come nemico dei Me-
dici, quantunque godesse pe' suoi talenti e pe' suoi co-
stumi onestissimi una distinta riputazione presso di tutti.
Visse egli quasi sempre in Venezia, ove scrisse la storia
patria , la traduzione di Tito Livio, ed altre opere pre-
giatissime . Morì oltre gli ottant' anni.
 
Annotationen