Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0042
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XXXVI PREFAZIONE
ne al lettore quella più semplice contez-
za, che possiamo.
Il Padre Negri di sopra mentovato ci
fa sapere , che son perduti i Trattati di
Benvenuto sopra !a Scultura ; ma concios-
siachè da ninno altro scrittore delle cose
nostre , meglio del Negri informato , non
venera ciò asserito , nè efi ci dia altro
discarico , onde traesse cotal sua notizia ,
ewi forte motivo di dubitare, che questo
buon Religioso o non abbia veduta giam-
mai l'impressione di questi Trattati, o pur
non abbia in essa osservato, che il Se-
condo Trattato è tutto attenente alla Scul-
tura , ragionandovisi distesamente non tan-
to del gettar le statue di bronzo , quanto
ancora dello scolpirle in marmo.
Scambiò il Negri peravventura da'
Trattati sopra l'Architettura e Prospettiva ,
i quali avere Benvenuto composti o per lo
meno avuto in animo di comporre , si ri-
cava parte dallo sbozzo della sua lettera al
Principe Francesco sopra registrata (in mar-
gine della quale sono pur di sua mano notati
gli argomenti delle materie spiegate in que-
sti Trattati , e in fine di essi è notato :
Discorso sopra l'Architettura), e parte da ciò,
che egli medesimo lasciò scritto verso la
fine del Trattato medesimo della Scultura
in questa guisa : Ma perch'io mi riserbo
altra volta a parlare di ciò, e particolar-
mente della Prospettiva, dove io farò palese
oltre a quello, che io intendo di trattare ,
infinite osservazioni di lionardo da Vinci
intorno a detta Prospettiva , le quali trassi
 
Annotationen