Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0047
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DELL EDITOR FIORENTINO. LI
Ma ritornando a' componimenti di
Benvenuto, tra i mentovati suoi sonetti
abbiamo osservato due prose in istile as-
sai faceto e bizzarro dettate , una conte-
nente un ragionamento sopra la Filosofia
Boschereccia , I' altra un sogno o visione
in commendazione del Duca Cosimo, e
queste sono di sua mano medesima pari-
mente scritte. Oltre a tutte le predette co-
se scrisse anco il Cellini un picciol Discor-
so sopra l'eccellenza della Scultura, in oc-
casione della controversia nata tra i pit-
tori e scultori sopra il luogo destro as-
segnato alla Pittura nell' essequie di Mi-
chelagnol Buonarroti , il qual Discorso si
trova stampato in fine della Orazione fat-
ta da Giovan Maria Tarsia in lode del
gran Michelagnolo suddetto nelle mento-
vate essequie, ed impressa in Firenze pres-
so il Sermartelli nel i564- Ed in questa
congiuntura fu , che avendo il Lasca scrit-
to un sonetto contro l' opinione del Cel-
lini , cioè della preferenza della Scultura
alla Pittura, il qual sonetto è stampato
in fine della detta Orazione, e parte di
esso ancora nelle Notizie degli Accade-
mici Fiorentini; il Cellini a quello rispose
con un altro sonetto per le rime (i); nè pa-
rendogli d' essersi pienamente sfogato , ne
volle scrivere un altro, pure in burla diret-

ti) Vedi a pag. 256. il Discorso predetto e quindi
i sonetti del Lasca e del Cellini.
 
Annotationen