Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto
Opere di Benvenuto Cellini (Band 3): Due trattati di Benevenuto Cellini ... uno dell'oreficeria l'altro della scultura — Milano: Dalla Societá Tipografica de Classici Italiani contr. del Cappuccio, 1811

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71582#0141
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
OREFICERIA. 75
nottoline e con viti , commettendo il fon-
do tanto forte , quanto se egli fosse stato
saldato. Parmi ancora d' avvertire in questo
luogo 1' orefice , che dovendo fermare in si-
mili lavori gioie grandi e piccole, veda con.
disegno e giudicio di applicarle alla sua
invenzione. Perciocché bene spesso alcuni
orefici accomodano qualche gioia grande,
per ornamento di qualche figurina, con
grande sproporzione, credendo d' essere scu-
sati per la necessità , che apporta seco la
grandezza della gioia, siccome avvenne nel
detto bottone; perchè essendosi il Papa ri-
soluto di farvi dentro un Dio Padre , mol-
ti orefici vi furono, che ne' loro modelli fe-
cero, elee quel gran diamante venisse ap-
punto collocato nel petto alla detta figura ;
laonde non potendo essi a proporzione del-
la gioia fare tanto grande il Dio Padre ,
perciò con poca grazia vi si vedeva aver
luogo : del qual mancamento accorto il Pa-
pa, poiché egli ebbe veduto più modelli ,
essendo io stato 1' ultimo, mentre che egli
diceva a que' maestri , che arerebbe voluto,
che quel diamante non fosse adattato nella
detta guisa, ed essi replicando, che mala-
gevolmente si sarebbe potuto fare ; accen-
nando , che io m' appressassi e mostrassi il
mio modello, vedde, che io aveva posto il
diamante in guisa di uno sgabelletto , dove
il Dio Padre sopra si posasse; la quale in-
venzione cotanto gli piacque insieme col
modello, che subito mi fece consegnar
1' opera. Perciò avvertisco 1' orefice ( co-
me ho detto ) che dovendo legar simi-
 
Annotationen