?4 TRATTATI
pregievoli che nella versione francese, la rendono di pregio
maggiore, aggiuntovi un terzo volume legato assieme dei pria*
cip'} del disegno , stampato nel 17 i3 .
162 Lairessjb. Le grand Livre des Peintres, ou l'Art de la
Peinture consideré dans toutes ses parties ee. au quel
on a joint les principes du dessin, du mème auteur,
traduit de FHoìiandois sur la seconde édition avee
35 planehes en taiìle douce, voi. 2 in 4- Paris 1787.
Opera che pei suoi precetti è complicata , e ripiena di ripe-
tizioni, e inutilità. L'originale ha il pregiò della facilità nelle
sue composizioni, e nelle acque forti delle stampe, le quali
in minor numero, e di cattiva esecuzione sono mal ricopiate
in questa traduzione .
i55 Lamo Alessandro. Discorso intorno alla Scultura e
Pittura, dove ragiona della vita ed opere in mol-
ti luoghi ed a diversi Principi, e Personaggi fatte
dall'Eccell. e Nobile M. Bernardino Campo, Pittor
Cremonese: all'IUus. Sig. Vespasiano Gonzaga Co-
lonna di Duca Sabionetta. Cremona presso Cristo-
foro Diaconi 1584 in 4»
L'editore di questo aureo libretto fu Gio- Batt. Trotto de-
nominato il Malosso , poiché il Lamo era partito per la Spa-
gna, e lasciò al suo amico l'incarico dell'edizione . Dopo il
frontespizio e la dedica che occupano 4 carte, l'ultima delle
quali è bianca , segue il testo dell' opera in 118 pagine nume-
rate, e termina al basso dell'ultima pagina col registro dei
fogli. Magnifico e raro esemplare .
154 — Discorso ec. Cremona 1084. in 4*
Edizione simile alla precedente, ma più completa , e più
rara. In fronte sta il ritratto di Bernardino Campo , e in fine
dopo l'ultima pagina col registro dei fogli, seguano altre sei
carte, che di raro trovansi unite all'opera indicata , come
dovrebbero essere, acciò fosse completa. In queste è stampato
il parer sopra la pittura di M. Bernardino Campi pittore Cre-
monese , che occupa le quattro prime carte segnate al basso
della pagina . La quinta carta contiene due figure , l'una di
fronte, l'altra di profilo con dimostrazioni lineari di propor-
zioni ; nella retropagina sono due sonetti : e Y ultima carta
è quella degli errori, e correzioni che si riferiscono però ai
numeri delle pagine del discorso , ragione per cui debbono
essenzialmente far parte di quello , sebbene aderenti a que-
st'ultimo opuscolo. >
155 Lamotte Charles. Au essay upon Poetry and Pain-
ting With relation to the Sacred and Profane irli-
pregievoli che nella versione francese, la rendono di pregio
maggiore, aggiuntovi un terzo volume legato assieme dei pria*
cip'} del disegno , stampato nel 17 i3 .
162 Lairessjb. Le grand Livre des Peintres, ou l'Art de la
Peinture consideré dans toutes ses parties ee. au quel
on a joint les principes du dessin, du mème auteur,
traduit de FHoìiandois sur la seconde édition avee
35 planehes en taiìle douce, voi. 2 in 4- Paris 1787.
Opera che pei suoi precetti è complicata , e ripiena di ripe-
tizioni, e inutilità. L'originale ha il pregiò della facilità nelle
sue composizioni, e nelle acque forti delle stampe, le quali
in minor numero, e di cattiva esecuzione sono mal ricopiate
in questa traduzione .
i55 Lamo Alessandro. Discorso intorno alla Scultura e
Pittura, dove ragiona della vita ed opere in mol-
ti luoghi ed a diversi Principi, e Personaggi fatte
dall'Eccell. e Nobile M. Bernardino Campo, Pittor
Cremonese: all'IUus. Sig. Vespasiano Gonzaga Co-
lonna di Duca Sabionetta. Cremona presso Cristo-
foro Diaconi 1584 in 4»
L'editore di questo aureo libretto fu Gio- Batt. Trotto de-
nominato il Malosso , poiché il Lamo era partito per la Spa-
gna, e lasciò al suo amico l'incarico dell'edizione . Dopo il
frontespizio e la dedica che occupano 4 carte, l'ultima delle
quali è bianca , segue il testo dell' opera in 118 pagine nume-
rate, e termina al basso dell'ultima pagina col registro dei
fogli. Magnifico e raro esemplare .
154 — Discorso ec. Cremona 1084. in 4*
Edizione simile alla precedente, ma più completa , e più
rara. In fronte sta il ritratto di Bernardino Campo , e in fine
dopo l'ultima pagina col registro dei fogli, seguano altre sei
carte, che di raro trovansi unite all'opera indicata , come
dovrebbero essere, acciò fosse completa. In queste è stampato
il parer sopra la pittura di M. Bernardino Campi pittore Cre-
monese , che occupa le quattro prime carte segnate al basso
della pagina . La quinta carta contiene due figure , l'una di
fronte, l'altra di profilo con dimostrazioni lineari di propor-
zioni ; nella retropagina sono due sonetti : e Y ultima carta
è quella degli errori, e correzioni che si riferiscono però ai
numeri delle pagine del discorso , ragione per cui debbono
essenzialmente far parte di quello , sebbene aderenti a que-
st'ultimo opuscolo. >
155 Lamotte Charles. Au essay upon Poetry and Pain-
ting With relation to the Sacred and Profane irli-