38
ANTICHITÀ' GRECHE
3721 — Considerazioni sopra la lettera dell' Ab. Win~
ckelmann.
Lo stampatore pubblicando senza luogo, (e come suol dir-
si alla macchia) questeconsiderazioni in due foglietti di stam-
pa traila di sciocca, e impertinente la Lettera suddetta. Vengo-
no attribuite queste considerazioni al March. Galli ani, e non
all' Ab. Zarilli come si credette da prima : sono legate sepa-
ratamente .
2722 Wood Robert. Les ruines rie Palniyre autrement
dite: Tedmor au desert. A Londres iy53 in fol.
figurato.
Opera grande e magnifica con 07 tavole di bellissimo inta-
glio del bulino di Fourdinier, che per lungo tempo fu il
migliore per le opere di questo genere: si osservi sempre che
la tavola della Veduta di Palmira non manchi o sia lacerala
essendo bellissima , e lunga 6 piedi.
uji?> — Les ruines de Balbec autrement dit Héliopolis
etc. Londres 1757 in fol. fig. con 4j tavole simili
in bellezza all'opera precedente.
Queste sono le due prime Opere che diedero movimento
al lusso enorme introdottosi poi nei libri di antichità . Esem-
plari legati in mar. dor.
NUMISMATICA
E PIETRE INTAGLIATE
2724 Agami Giacomo. Dell'origine ed antichità della
Zecca Pontificia. Dissertazione fig. Roma 1762
in 4. M. 4.
Con tre tavole di monete intagliate in legno .
2725 Agostini D. Antonio. Discorsi sopra le medàglie
ed altre anticaglie divisi in XI. dialoghi tradotti
dalla lingua Spagnuola. Roma 1592 in 4- fig- con
72 tav. in rame.
Questa è la sola edizione, che abbia pregio di rarità, e di
preziosità delle tante versioni ed edizioni che esistono poste-
riormente .
Il nostro esemplare confronta con quello della Libreria di
Crevenna , e non avvi punto l'indicazione nel frontespizio
citata dall' Ha ini che al fine debbavisì trovare V originale spa-
ANTICHITÀ' GRECHE
3721 — Considerazioni sopra la lettera dell' Ab. Win~
ckelmann.
Lo stampatore pubblicando senza luogo, (e come suol dir-
si alla macchia) questeconsiderazioni in due foglietti di stam-
pa traila di sciocca, e impertinente la Lettera suddetta. Vengo-
no attribuite queste considerazioni al March. Galli ani, e non
all' Ab. Zarilli come si credette da prima : sono legate sepa-
ratamente .
2722 Wood Robert. Les ruines rie Palniyre autrement
dite: Tedmor au desert. A Londres iy53 in fol.
figurato.
Opera grande e magnifica con 07 tavole di bellissimo inta-
glio del bulino di Fourdinier, che per lungo tempo fu il
migliore per le opere di questo genere: si osservi sempre che
la tavola della Veduta di Palmira non manchi o sia lacerala
essendo bellissima , e lunga 6 piedi.
uji?> — Les ruines de Balbec autrement dit Héliopolis
etc. Londres 1757 in fol. fig. con 4j tavole simili
in bellezza all'opera precedente.
Queste sono le due prime Opere che diedero movimento
al lusso enorme introdottosi poi nei libri di antichità . Esem-
plari legati in mar. dor.
NUMISMATICA
E PIETRE INTAGLIATE
2724 Agami Giacomo. Dell'origine ed antichità della
Zecca Pontificia. Dissertazione fig. Roma 1762
in 4. M. 4.
Con tre tavole di monete intagliate in legno .
2725 Agostini D. Antonio. Discorsi sopra le medàglie
ed altre anticaglie divisi in XI. dialoghi tradotti
dalla lingua Spagnuola. Roma 1592 in 4- fig- con
72 tav. in rame.
Questa è la sola edizione, che abbia pregio di rarità, e di
preziosità delle tante versioni ed edizioni che esistono poste-
riormente .
Il nostro esemplare confronta con quello della Libreria di
Crevenna , e non avvi punto l'indicazione nel frontespizio
citata dall' Ha ini che al fine debbavisì trovare V originale spa-