NUMISMATICA. 71
stesso anno che quella in foglio, ed è eseguita con grandissi-
ma accuratezza dagl' incisori. Le Clerc vi contribuì per gran
parte, e gli autori delle spiegazioni furono Charpentier, Tal-
lemaut, Racine , Boileau, Despreaux ee.
Fu soppressa la prefazione che si trovava già stampata, e in
qualche esemplare difficilmente può riscontrarsi ancora, il
che rende il libro più ricercato dai curiosi di rarità .
29*5 Me diobarbi Francisci. Imperatorum Romanorum
Numismata a Pompejo Magno ad Heraclium ab
Adolpho Occone olim congesta et a Mediobarbo
innumeris mendis expurgata , curante Pbilippo Ar-
geiato Bononiensi, Mediolani 1764 in fol. tig.
Questa è la huona e pregievole edizione di una tal opera,
mentre non suol tenersi in cr edito quella viziosissima parimen-
te di Milano del i683.Le medaglie intagliate in rame sono ri-
portate fra il testo .
2926 Meneghelli Pier Antonio . Ragionamenti sopra
una antichissima moneta di Padova. Padova i8o3
in 8. .
Tutto dipende dalla lettura dell'iscrizione sulla quale non
sarebbe strano il promuovere qualche dubbio .
3927 Menestrier Claude Francois . Lettre à M. Mayer
sur une piece antique qu'il a apporté de Rome in
4- M. 27.
2928 Menizzi . Delle monete de'Veneziani dal princi-
pio al fine deila loro Repubblica, P. Prima. Ve-
nezia 1818 in 4- fig-
Le tavole in legno inserte fra il testo presentano una serie
di antichissime monete sconosciute, che se non sono apocri-
fe, capovolgono le notizie fin qui avute relativamente all'an-
tichità delle prime monete Veneziane .
2929 Mercati Michaelis. Metallotheca opus postumum
e tenebris in lucem eductum opere, et studio Jo-
annis Maria? Lancisii. Rouiae ex oiticina Salvioni
1817 in fol. fig.
Questo libro contiene un po'di tutto , ma in specie molte
tavole di metalli, e minerali , e anche molte statue, e monu-
menti di antichità. Sonovi i ritratti del Mercati, e del Lan?
cisi . Occorre esaminare se siavi l'appendice con 19 tavole
pubblicata nel 1719, che deve esservi annessa. Le tavole nu-
merosissime del volume stanno riportate fra il testo, e sono
eseguite accuratamente.
2930 MiixlN A. L. De^cription d' un Carnee du cabinet
stesso anno che quella in foglio, ed è eseguita con grandissi-
ma accuratezza dagl' incisori. Le Clerc vi contribuì per gran
parte, e gli autori delle spiegazioni furono Charpentier, Tal-
lemaut, Racine , Boileau, Despreaux ee.
Fu soppressa la prefazione che si trovava già stampata, e in
qualche esemplare difficilmente può riscontrarsi ancora, il
che rende il libro più ricercato dai curiosi di rarità .
29*5 Me diobarbi Francisci. Imperatorum Romanorum
Numismata a Pompejo Magno ad Heraclium ab
Adolpho Occone olim congesta et a Mediobarbo
innumeris mendis expurgata , curante Pbilippo Ar-
geiato Bononiensi, Mediolani 1764 in fol. tig.
Questa è la huona e pregievole edizione di una tal opera,
mentre non suol tenersi in cr edito quella viziosissima parimen-
te di Milano del i683.Le medaglie intagliate in rame sono ri-
portate fra il testo .
2926 Meneghelli Pier Antonio . Ragionamenti sopra
una antichissima moneta di Padova. Padova i8o3
in 8. .
Tutto dipende dalla lettura dell'iscrizione sulla quale non
sarebbe strano il promuovere qualche dubbio .
3927 Menestrier Claude Francois . Lettre à M. Mayer
sur une piece antique qu'il a apporté de Rome in
4- M. 27.
2928 Menizzi . Delle monete de'Veneziani dal princi-
pio al fine deila loro Repubblica, P. Prima. Ve-
nezia 1818 in 4- fig-
Le tavole in legno inserte fra il testo presentano una serie
di antichissime monete sconosciute, che se non sono apocri-
fe, capovolgono le notizie fin qui avute relativamente all'an-
tichità delle prime monete Veneziane .
2929 Mercati Michaelis. Metallotheca opus postumum
e tenebris in lucem eductum opere, et studio Jo-
annis Maria? Lancisii. Rouiae ex oiticina Salvioni
1817 in fol. fig.
Questo libro contiene un po'di tutto , ma in specie molte
tavole di metalli, e minerali , e anche molte statue, e monu-
menti di antichità. Sonovi i ritratti del Mercati, e del Lan?
cisi . Occorre esaminare se siavi l'appendice con 19 tavole
pubblicata nel 1719, che deve esservi annessa. Le tavole nu-
merosissime del volume stanno riportate fra il testo, e sono
eseguite accuratamente.
2930 MiixlN A. L. De^cription d' un Carnee du cabinet