Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Daniele, Francesco
Monete antiche di Capva: con alcvne brievi osservazioni si aggiunge un discorso del culto prestato da' Capuani a' Numi lor tutelari — Napoli, 1802 [Cicognara, 2818]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24659#0032
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
eh5 esser potesse un conio diverso . Ultimamente
1’ ha pubblicata dal Museo Cesareo 1’ Ekchel 00 ; a
ciò fare indotto , com’ ei protesta cb) ; perciocché
la moneta venuta alle mani del Mazzocchi , fu o
mal conservata, od era stata dapprima destituta di
que’ simboli , che rendono oltremodo pregevole la
Imperiale ; questi si riducono a due stelle, ad un
nicchio nel rovescio , ed a due stelle nel diritto «
La nostra, eh’è di un’ottima conservazione , diffe-
risce da quella di Vienna, come tu vedi , soltanto
nel numero delle stelle . Sembreranno a più d’ uno
soverchie , se non pure inutili tante minute osser-
vazioni : ma questo è lo studio della Numismatica;
anzi si credono cotal ricerche necessarie, massima-
mente allora, che veggonsi fabbricati sistemi, e lun-
ghe disquisizioni son instituite sopra cose puramen-
te immaginarie . Tal è , a mio credere , tutto il
discorso dell’Eckhel su quel benedetto nicchio; do-
v’ei, dopo di averne con Plinio e con Ateneo de-
terminata la specie 5 pronunzia esservi stato impres-
so per dinotar , non solo la parte marittima della
Campania ; ma st i laghi, che in essa sono , spe-
cialmente il Lucrino , abbondante di questi testa-
cei , e per essi lodato da Orazio e dallo stesso pii-
Ilio
(a) Num,veser*w4hecd.ParJ.Tab JX5. (h) Pag. ip.
 
Annotationen