Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0023
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DISCORSO PRELIMINARE 2 1

presentarvi la parte di Giove, facendosi seguire
da una mascherata di Deità posticcie, composta
degli ammalati, che ei non avea cercato di gua-
rire che sotto condizione che dovessero, vestiti a
quella foggia, servirgli di accompagnamento (*)?

Queste scene straordinarie elettrizzavano sin-
golarmente la imaginazione degli artisti] e da quai
ricordanze non erano dessi agitati, reduci nel silen-
zio delle proprie officine ? La loro emulazione era
d'altronde destata da due possentissime molle,
l'amor delle lodi e l'esca del guadagno. L'autore
del più bel quadro che fosse presentato in un
pubblico concorso, vi riceveva fra gli applausi
della festeggiante moltitudine una corona, e l'ope-
ra era poscia assai spesso pagata molto più che
non ne fosse il valore reale.

Nè così generosi incoraggiamenti dispensa-
vansi soltanto a Delfo ed a Corinto, ma il sem-
plice artigiano che divenisse autore di qualche
utile scoperta, poteva nella maggior parte delle
città mercantili aspirare alle maggiori distinzioni.

(*) Questo ciurmatore avendo fatta una comparsa di
tal genere anche alla corte di Macedonia, Filippo, padre
d'Alessandro^ lo ammise nel suo palazzo, e fattolo sedere
alla sua tavola, ordinò che gli fosse presentato il solo odore
dei cibi che ivi erano apprestati.
 
Annotationen