Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 1): Grecia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5910#0189
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
S CHIARIMENTI 187

trice sirena, i cui discorsi, talora sentenziosi, ta-
lora di originale ed arguta gaiezza, modulavansi
su tutti i tuoni con somma destrezza e conve-
nienza.

Furono le lezioni d' Aspasia e quelle del più
eccellente moralista dell' antichità, che resero il
cuore del giovine Alcibiade proclive a vicenda
all' istinto del vizio e della virtù. Forse natura
non compartì mai i suoi favori con maggior libe-
ralità a nessun altro uomo: illustri antenati, for-
me prestantissime, patrimonio dovizioso, e dis-
posizione grandissima a sprezzare tutti questi van-
taggi, fecero conoscere assai presto ciò che la
repubblica poteva sperare o temere da lui: quan-
tunque gli assennati fossero offesi da quella spe-
cie di sfrontatezza con cui sembrava sfidare il
biasimo, la maggior parte non era perciò meno
disposta a scusare i traviamenti di queir essere
indefinibile, di cui la stessa impudenza aveva un
che di grazioso e, col confessare apertamente i
proprii torti e la candida espressione del dolore
che ne provava, toglieva per così dire al liberti-
naggio quanto avrebbe potuto avere di umiliante
per ogni altro. Un tal modello era perniciosissi-
mo in Atene, e sgraziatamente fra i giovinetti
delle più distinte famiglie pochissimi ve n erano
che non fossero inclinati a cercar d'imitarlo.

Simili ritratti, ripetuti tante volte da tanti,
potrebbero sembrare fuor di luogo in un opera
 
Annotationen