Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Dechazelle, Pierre T.
Studii sulla storia delle arti ossia quadro dei progressi e della decadenza della scultura e della pittura presso gli antichi durante le rivoluzioni che agitarono la Grecia e l'Italia (Band 2): Italia — Venedig, 1835

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5911#0184
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
I.lltRO TERZO I 83

allegoriche dominava la Dea Roma, lenente un
pomo d'oro in mano. Il colosso di Nerone, che
li'ovavasi poco discosto da questo anfiteatro ed
era stato crollato sulla sua base, fu raddrizzato; ma
i cittadini manifestarono il desiderio di mutarvi
la testa, e sostituirvi-quella di Apollo: altri dico-
no invece il ritratto di Tito (*).

La trattazione delle grandi strade, degli acqui-
dolli, di parecchie città desolate da terremuoti o
da incendii, occasionarono altre grandi spese, che
non potevano essere differite; ma l'amministrazio-
ne delle pubbliche rendile, diretta da un principe
economo di sua natura, providde a lutti i biso-
gni, senza che il popolo ne portasse il peso. 1
risparmili individuali di Vespasiano e l'ordine che
legnava nell'interno della sua casa, lo misero in
stato di soccorrere anche alcuni senatori caduti in
miseria, e di accordar pensioni ai professori di elo-
quenza greca e latina. Se condannò arbitraria-
mente i filosofi ad uscire da Roma, si fu perchè
1' elogio della libertà, quale da essi dipingevasi, as-
sumeva nelle loro declamazioni aspetto di som-

(*) Osserva Svetonio che talvolta staccavasi il busto
«li un perverso principe dalle spalle della sua statua, per sosti-
tuirvi un'altra effigie. La maggior parte poi di queste statue
m piedi, era disposta in guisa da agevolare le sostituzioni.
Mercè così strana precauzione, parecchi anliclii monu-
menta mutali poterono istaurarsi felicemente.
 
Annotationen