Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Della Porta, Giambattista; Ingegneri, Giovanni [Hrsg.]
Della Fisonomia Dell'Hvomo Dell Signor Gio. Battista Dalla Porta Napolitano. Libri Sei: Tradotti di Latino in volgare, e dall'istesso Auttore accresciuti di figure, & di passi necessarij à diuerse parti dell'opera: Et hora in quest'vltima Editione migliorati in più di mille luoghi, che nella stampa di Napoli si leggeuano scorettisimi, & aggiontaui la Fisonomia Naturale di Monsignor Giouanni Ingegneri — Vicenza, 1615 [Cicognara, 2459]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26013#0235
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext

Libro Secondo! t ci
Nodi di piedi bensatti«
Metta sigura dett’Isigegnofo Polemone, & Adamantio li danno i nodidé
pkdi,e mano assai generossiouero ben nati, c formati, onero ben nodrici, ne
«dito elettati sontane molto depresii, ma conuencuolmentc formati,
Tiedi bremtegrossr
I piedi mancheuoli, e graffi, son di natura efferata » Polentone, & Ada«
Stantio. 1 gradi e breui piedi, dimostrano huomo fermo ( ma io stimors-
glia dir serino) dice Alberto.
Esci tre sorte de piedi lunghi, breui, & egualil

Tiedi lunghi.
I piedi troppo lunghi, dimostrano vn’arteficede mali, perche tenta ogni
cola. Polentone,& Adamantio. I piedi molto lunghi dan legno d’irgan-
no, e di danno. Il Conciliatore» & Alberto, flauto descriuendo il suo Pku-
dolo, che molte cosefingeua, emachinaua contro'1 Ruffiano, & era mol-
to asiuto, dice che haueai piedi lunghi. A cuirelpondenao Ruffiano. Soli
morto poiché hai nominato i piedi lunghi,
le a ssfs®
 
Annotationen