Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ducati, Pericle; Museo Civico <Bologna> [Hrsg.]
Guida del Museo Civico di Bologna — Bologna, 1923

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.43345#0224
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
220

GUIDA DEL MUSEO CIVICO DI BOLOGNA

leggiadro sfondo della elegante decorazione classicheg-
giante, ma anche dal curioso motivo delle teste degli
ascoltatori, che si sporgono dall’alto per udire la voce


Monumento funerario eli Pietro Canonici.

del maestro. Nelle figure è ormai una grazia nuova,
quella grazia che rende cosi attraenti le opere contem-
poranee di Francesco Francia; in realtà la tomba è stata
attribuita ad uno scultore assai vicino al Francia, cioè
al bolognese Vincenzo Onofri (attivo tra il 1493 ed
il’ 1524).
Dalla asprezza schematica medioevale della tomba
di Bartoluzzo de’ Preti alla fine leggiadria della rina-
scenza in questa tomba del Canonici quale cammino !
Alle tombe dei Lettori si ricollega per la sua rela-
zione con lo Studio bolognese un altro monumento (D):
è esso la pietra votiva offerta alla Madonna e già esi-
stente nella distrutta chiesetta di S. Maria della Pace
in via D’Azeglio, rammemorante la riconciliazione avve-
nuta nel 1321 tra il Senato bolognese e gli scolari dello
Studio. Questi si erano allontanati dalla città, perchè
 
Annotationen