Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ducati, Pericle
L' arte classica — Torino, 1939

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.43346#0148
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
n8

PERIODO TERZO

senza dubbio alcuno alla fase precedente di arte. Ad ogni modo lo Heraion era il san-
tuario più antico racchiuso nel recinto dello Altis ed era circondato da una venerazione
del tutto speciale, come il primo monumento, alla cui ombra si celebravano le feste

(A linari
Fig. 135. — Rovine dello Heraion di Olimpia.



Fig. 136. —• Olimpia: pianta del tempio di Hera (sec. vii).

olimpiche, divenute col tempo panelleniche, e però racchiudeva i simulacri, venerandi
per antichità, tanto di Hera quanto di Zeus.
L’antico mègaron, qui di forme allungate assai, come in altri edifizi sacri primitivi
sopra accennati, e preceduto dal pronao e seguito dall’opistodomo, è qui recinto
tutt’intorno da un porticato; il tempio è già perittero (fig. 136). Il porticato poggia su
due gradini e così tutto l’edifizio viene a misurare m. 48,63 per m. 17,38; la sproporzione
 
Annotationen