Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ducati, Pericle
L' arte classica — Torino, 1939

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.43346#0885
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
INDICE DEGLI ARTISTI

Adriano di Roma o d’italica, arch., 660, 662.
Aetione, pitt., 460.
Agamede, arch., 177.
Agasia di Efeso, scult., 523.
Agatarco di Samo, pitt., 369.
Agelada di Argo, scult., 256.
Agesandro di Rodi, scult., 540.
Aglaofonte di Taso, pitt., 281.
Aglaofonte junior, pitt., 372.
Agoracrito di Paro, scult., 318, 321.
Alcamene di Lemno o di Atene, scult., 268, 321, 353, 526.
Alessandro o Agesandro di Antiochia, scult., 504.
Alessandro di Atene, pitt., 371.
Alxenore di Nasso, scult., 200, 201.
Amaside di Atene, ceram., 205.
Andocide di Atene, ceram., 207.
Antenore di Atene, scult., 181, 205, 249.
Antifilo di Egitto, pitt., 551.
Antigono di Pergamo (?), scult., 510.
Antioco o Metioco di Atene, scult., 302.
Antoniano di Afrodisia, scult., 668, 674.
Apaturio di Alabanda, pitt., 554, 629.
Apelle di Colofone, pitt., 5, 411, 439, 445> 447, 460.
Apollodoro di Atene, pitt., 369, 377-
Apollodoro di Damasco, arch., 641, 654, 660, 662, 685, 716.
Apollonio di Atene, scult., 542.
Apollonio di Traile, scult., 539.
Arcesilao, scult., 577.
Archelao di Priene, scult., 536.
Archermo di Chio, scult., 137.
Aridice di Corinto, pitt., 153.
Aristandro di Paro, scult., 299, 403.
Aristea di Afrodisia, scult., 668.
Aristide di Tebe, pitt., 444.
Aristide il giovane, pitt., 445.
Aristocle di Atene (?), scult., 188.
Aristocle di Sicione, scult., 201.
Aristodemo di Bitinia, scult., 508.
Aristofonte di Taso, pitt., 282.
Aristolao, pitt., 444.
Aristonous o Aristonophos o Aristonothos, cer., 145-
Aspasio, ine. di gemme, 303, 609.
Astea di Pesto (?), ceram., 374, 451-
Atenione di Maronia, pitt., 544.
Atenodoro di Rodi, 54°-

Boeda di Sicione, scult., 435.
Boeto di Calcedonia, scult., 524 e seg., 566.
Briasside di Caria, scult., 390, 426, 430.
Brigo di Atene, ceram., 216.
Bularco di Samo, pitt., 204.
Calamide di Atene (?) o d’Argo (?), scult., 256, 268, 272.
Calliade di Atene, ceram., 213.
Callicrate di Atene (?), arch., 290, 340.
Callifonte di Samo, pitt., 204.
Callone di Egina, scult., 198.
Canaco di Sicione, scult., 201.
Care di Corinto, ceram., 151.
Care di Lindo, scult., 439.
Cefisodoto di Atene, scult., 395, 403, 422.
Cefisodoto minore di Atene, scult., 416 e seg., 505.
Chgrestrato di Atene (?), scult., 509.
Chersifrone di Creta, arch., 174.
Chirisofo di Creta, scult., 131.
Chirocrate, arch., 392.
Cidia di Citno, pitt., 445, 466.
Cimone di Cleone, pitt., 190.
Cimone di Sicilia (?), ine. di monete, 366.
Cleante di Corinto, pitt., 153.
Clearco di Reggio, scult., 253.
Clizia di Atene, ceram., 157.
Coblano di Afrodisia, scult., 668.
Coirone, ine. di monete, 366.
Colote, scult., 303.
Corebo, arch., 310.
Cossuzio (M.), arch., 475-
Cossuzio Menelao (M.), scult., 620.
Cresila di Cidonia, scult., 321, 328.
Crizio, scult., 249.
Dafni di Mileto, arch., 393.
Dedalo di Atene, arch. e scult., 24.
Dedalsa di Bitinia, scult., 506, 525-
Demetrio di Alopeke, scult., 33°-
Dessameno di Chio, ine. di gemme, 329.
Dinocrate di Macedonia, arch., 392.
Dionisio di Colofone, pitt., 282.
Dioscuride di Samo, musaic., 55L 552-
Dioscuride, ine. di gemme, 609.

53 — Ducati.
 
Annotationen