Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 2) — Neapel, 1760 [Cicognara, 2645-3]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3733#0019
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
JV,y,.c

TAVOLA II

E immagini delle Mufe, che occupano
quella e le fette Tavole feguenti, me-
ritano tutta P attenzione . Lafciando ila-
re il difegno, le molTe 5 il colorito, e
tutto ciò , che riguarda l'arte del di-
pintore 9 e che può trattener V occhio
degl'intendenti (0; fon veramente pre-
gevoliffime quelle pitture per le iscrizioni, e pe' fimboli
corrifpondenti ? che accompagnano ciafcuna Mufa (2) « La
prima fecondo l'ordine, con cui fon nominate le nove (3)
Tom.II. Pit. B Mufe

.CO gualche errore , che fi offerva tra le molte
bellezze di quefte pitture, fece credere a taluno, che
V Tittore , che le ritraffe su quefti intonachi , al-
tro non faceffe , che copiarle da eccellenti originali.

(2) Il T. Montfaucon A. E. To. I. lib. III. e. V.
dopo aver riportati ì marmi le medaglie e le gemme,
dove 0 wiite tutte le Mufe , o alcuna di effe è rap-
prefentata , confeffa nel £.8. effer cofa molto diffici-
le il diftinguere una Mufa dall' altra : si perche gli
Autori fon varii nell' ajfegnare a ciafcuna il fio firn-
bolo corrifpondente i si perchè ne' pezzi antichi, che
ci reftano 3 non fono alle Mufe aggiunti i nomi , on-
de fi poteffe con certezza affermare ornai fimbolo con-
venga a ciafcuna . Il Cupero , e lo Schott nelle fpie-

gazioni del marmo , che rapprefenta F Apoteofi di
Omero ; l' Aver campi, e gli altri nell' illuftrazione
delle medaglie di Q. Pomponio Mufa ; il Gronovio
nel Teforo Tom. I. Tav. C. e Tom. IL Tav. 21. h
Sponio Mifc. E, A. Se£t. II. Art. IX. e tanti altri dot-
ti Antiquarii colle loro diverfe opinioni ci fan vedere
apertamente l' imbarazzo, in cui fono i più grandi
uomini nel riconofeere ciafcuna Mufa da' foli fimboli.
Colla feorta di quefte fingolarijfime pitture avrà il
piacere , chi ne abbia talento , di rìfeontrare negli
altri monumenti, che ci reftano dell'atitichità , e di-
fiinguere con maggior certezza l'uria Mufa dall' altra,
(3) II numero delle Mufe prcjfo gli antichi fu
vario . Altri non ne ammifero che due, altri tre ,

■ altri
 
Annotationen