Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 2) — Neapel, 1760 [Cicognara, 2645-3]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3733#0023
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
TAVOLA II.

ii

e in qualche altra delle noftre Mufe fi offervano , fon
da notarli.

Euterpe , i Coribanti di Talia , le Sirene di Melpo-
mene , Lino di Calliope ; come fono numerati da Apo-
lodoro I. 3. dal §. x. al 6. Altri fanno Orfeo figlio
di Calliope , Lino di Terpficore , Tamiri di Erato ,
Triptolemo di Tolmnia . Si veda il Barnes ad Eu-
ripide in Rhaef. v. ?fi. che numera 1 figli di eia-
[cuna Mufa , e conchiude : fola Urania adnuc virgo
eft Ma sfuggi alla fua diligenza quel che dice Fau-
fania IX. 29. che Lino fu figlio di Urania, e di Affi-
fimaro figlio di Nettuno . Anzi Igino Fav. 161. af-

ferma , che Lino fu figlio di Urania, e di Apollo
E Catullo Epith. in Mani, chiama Imeneo figlio di
Urania , della quale anche Nonno Dionyf. XXX1H.
67 lo chiama figlio. Benché altri vogliano , che ave/Je
venerati Clio due figli Imeneo , e Jalemo, quello fem-
ore allegro , e ridente , quefii fempre pieno di mefii-
zia e di fofpiri . Ateneo XV. p. 619. numera tra
le altre forte di canzoni , /'Imeneo , che cantavafi
nelle nozze, e /'Jalemo nel lutto . Si veda il Lino-
cerio in Mythol. Mufar. cap. 2.

'—!'!



«--,

'2

affli / irti/i- i Jhai



V. *wJ





1

I

uuuuummmmè

1

Vaniii Dell)

Scala unìus paini: Roìn

Et unìus ■jsalnvJyéa.poUt•■

Ccpnavidì iure:

Tom.1I.Pit.

TAVOLA
 
Annotationen