Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 3) — Neapel, 1762 [Cicognara, 2645-4]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.3734#0099
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
^_a£uat-

<>M

TAVOLA XV."

A meflizia della giovane donna, che fie-
de in atto di affibbiarli sul manco ome-
ro colla fmifira mano la bianca vefte,
appoggiando il deftro braccio saU Spal-
liera del ben lavorato /edile, coverto da
un panno di color turchino, che fembra
effere il manto della fteffa donna \ e te-
nendo i piedi ^o/gabello :M premura della ^jbia^
parla al jftw* uomo, coverto dalla fola clamzde, che gh
pende dalle A«&' e l'orrore,che quefìi mofìra alle paro-
fedi leiT potrebbero rendere venfimile il penfiero dirap-
pretofi V &*» «>, che reità forprefo alla drchara-

(i) M-/ to/. 2tf (XXY^ F« trovata fuejta pit-
tura ne?ti [cavi di Portici. ,

(a) AW* * fo /*»'« * F<fw V?/' ?■
?W, /a ?««/* innamorata/i d> Ippolito ( >^/w di
fuo marito , e dell'Amazon Ippolita ) fece per mez-
zo della fu* Balia tentarlo per efjer comfpofia : ma
rivettata Con orrore dal figlilo , l'accuso al padre
come fé le avelie Ippolito ufata violenza: onde lejeo
(degnato lo cacci, di Atene, e pregò Nettuno a ven-

dicar Vingiuria , ch'egli credea efergh fiata fatta da
Zólito , °« ^tre «uejli guidava il fuo cocche lungo
il lido ufeì dall'acque un toro marmo alla cui vi-
ta Inventati i Cavalli d'Ippolito h fecero ^zar

{alcZlio , e fiocinato ^/f^f^ZTfi
Manto [coverta la frode della matrigna quella fv
ìaTolòda sefiefa . Quefio avvenimento e ilfogget-
to della tragèdia ài Euripide intitolata /Ippolito Co-
ìonaw. da"cui Seneca prefe l'argomento della fua an-

\\
 
Annotationen