Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 3) — Neapel, 1762 [Cicognara, 2645-4]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3734#0133
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
I ± m ?«.»

' m^3?

/

££| v ■■

117

Moie -L

l/alvuo tnuOlt tatto

BffZjmnirmr- nrmnniiti (nrnnifjir __H__~_ZZSfZZl.ZZZ ZZZZ^i—

TAVOLA XX

(1)

A fìb/z/M , dipinta in queflo intonaco di
campo bz'anco, moftra ìgiuida tutta la afe-
^nz parte del corpo, quafi. fino alla cin-
tura , e tutto il petto ben rilevato (2) : colla
defira mano, al di cui /w//# fi vede un
cerchietto di color d'oro, foftiene una //-
r$ dipinta a color giallo , di cinque corde,
ch'ella è in atto di toccare colle ofòta della majiofinìfira^.
\J abito, che le covre il reflante del corpo fino a' piedi, i
quali anche reflano ignudi, è del color dell'"amaranto . Parte
TomIIL Pit. T de'



(1) £&//* c# ar. cMxr.

(2) ZW/# oscenità delle Citariftrie, efimili donne,
fi è già in più luoghi l amantemente parlato. Né fola-
mente ne' conviti privati foleano vederjì nude, ma anche
sul teatro , anche a tempo degl'Imperatori Crijliani . Pro-
copio in Anecdot. parlando della favella dell'Imperatri-
ce Teodora, dice : %o?^dw; Sé év reo Qsdrpu ònò Qstz-
7/j iiavrì tw S'/jf/.cj ùnsSÙGocro ts , lieti yuppii) Itd fjj-
c'à éysvsro , d^Qi td ai loia,, ucci t8c fiBftojyag , àd-
tyfia, ìyZGa [lói/oy : fpefìb nel teatro a vifta di tutto
il popolo fi ipogliava, e compariva in pubblico nu-
da con un folo panno a trave rio, che le covriva le
parti vergognofe . Quindi le querele de' SS. PP. con-
tro i teatri , che pojjòn vederjì raccolte prejò Bulen-

gero de Th. I. 49. Sì veda la L. io. C. Th. de

Scen. con cui fi proibirono le pfaltrie , e le fidicinei
lenchè con poco fucceffo: e la Nov.98. e 105. diGiu-
Jliniano.

(3) Le Citariftrie, e Fidicine erano ammejjè in
tutti i conviti, anche più ferii ; e talvolta anche nude'.
fi veda il Bulengero de Conv. III. 30. ed Ateneo
XIII. 9. p- 607. dove anche dice , che tali donne en-
travano anche non chiamate , nelle cene, e fi metteano
a tavola con gli altri : e foggiunge , che fi vendeam
poi all' incanto tra' convitati . Del coflume di far h
licitazioni di varie cofe ne' conviti , fi veda ancbs
Suetonio in O&av. cap. 75. e ivi il Pitifco , e gli
altri.
 
Annotationen