Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 3) — Neapel, 1762 [Cicognara, 2645-4]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3734#0301
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
"• "-'-v *■»* - <*r

KHHMHK

285

: - ^TJrliHi

- ■• '"If- -f

" ' >" V * "1

■^A^wn:yi.Tf^VyiBp^imiq

/Ja!»to ì-yVapo

/<■/

-^JUJlltUliilLU^r^" JlMiJIljmim-. -tIl-Ji)ll|HI»IHIIW ,

'""I""'"""" ........1

cj?L„..,„.

TAVOLA LIV.

E' quattro pezzi d' intonaco uniti in
quefto r#;W il primo W contiene un
ramo con frondi , e frutta , e un
s;#/? ,, che fìnge il vetro , pieno a me*
tà di vino , come fembra al color
rojfo W . Nel fecondo fi vede anche
un vafo di vetro con rózza dentro *, e in
un caneflro, o vanno te) che fia , fono alcuni frutti , e
due monete, una d ora, in cui comparifee una /<?/?# M,

e Faltra

(1 ) TI primo , /7 fecondo , e 7 terzo fono fegnati nel
Catal. col K CCCCXXXIV. e furono trovati negli
fcavì di Civita.

(2) Abbiamo in altre pitture del I. e del II. To-
mo incontrato degli altri fimili vafi di vetro , in
cui trafpariva il liquore, che conteneano . OJferva
Plinio XXXVI. 27. che l' invenzione del vetro è dovu-
ta al cafo dall'aver alcuni Mercanti accefe alcune
maffe di nitro sulla foce del fiume Belo , le di cui
arene mefcolate col nitro produffero il vetro . Nota an-
cora ivi Plinio , che aveano gli antichi l'arte di
tingere il vetro d'ogni colore : e parla ancora de' va-
rii ufi del meàefimo così ne' vafi da bere > come in
altre opre .

(3) *SV è notato altrove con Servio , che i caneflri
per riporre frutti , e altre cofe ancora per ufo delle

menfe , diceanfi vanni .

(4) Il vederfi qui tra i frutti dipinte quefie due
monete, una d'oro, e l'altra d'argento , fece fof-
pettare ad alcuno , che forfè il pittore avefife voluto
alludere con ciò al luffo grande degli antichi nel for-
nire le feconde menfe . Ad altri fembrò , che fi foffe
avuto in penfiero di notare i furti de''Cuochi,0 degli
altri , che faceano le fpefe per le cene . Ateneo
VII. 11. deferive le arti de'Cuochi , e V accortezza
dì fervire perfine liberali , e che non cerchino conto
della roba, che fi compra , né di quel che fi fpende.

HI V
 
Annotationen