Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 3) — Neapel, 1762 [Cicognara, 2645-4]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.3734#0302
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
a



V
A

286 TAVOLA LIV.

e l'altra $ argento . Il terzo contiene un ramo con
frondi , e frutta , limile al /ràw* (5). U ^r/o (6) rappre-
fenta fichi (7) in un paniera con «arar*?© , e con un lar-
& Sparto intorno al giro W , forili a quelli , che anche
oggi fi ufano.

(5) Delle pfche , delle fera , delle melagranata,
delle mandole, e degli altri frutti per le feconde men~

fé può vederfi traili altri Ateneo III. 3. e iegg. e

VII. 17.

(6) Sei Catalogo JST. CDLIII.

(7) M0//0 raccoglie Ateneo III. p. 74. * fegg- /**
favore* e contro l'ufo de'fichi , e delle diverfe Jpecie,
e qualità loro : facendo anche la quell'ione , fé dopo 1
fichi fi abbia da bever caldo s 0 freddo; e nella p.8o-
$orta il proverbio :

2wwv ust* i'%8u» , oonpeo» fisra api a, s
Il fico dopo il pefce mangerai,
Dopo la, carne ceci abbroftolitì .

(8) // poeta Aleji nella Commedia intitolata il
Caidajo, pejfo Ateneo III. p. 76. così fcrivet

vai ri" Ss7 Ksyu»
E'0' fìlJih; rsg rd gux' èxccsors /

EV TÓtg GUpi'xOlQ 7T0jAhTCC5 0/ xxruds H*»

Td oyTmpd, mi ^oy$npd tS> avmv cteif
T idi oca tv ■ iinTtoTcm U nénosct, mi mM..
Che occorre eh" io più dica di coloro ,
Che foglion vender fichi ne'panieri %
Pongono Tempre lotto i duri, e acerbi,
Ed i maturi , e buoni metton Copra.
Dove è notabile , che chiama i panieri ài ^ fichi
col nome di oupiya. . Efichio : avpiam' ayyeiw n
jraexwV, sìq 0 dlm s'ufioìMxcjr rivig Ss vpiaxov: St-
ri/co \ un caneftro teffuto , e concavo, nel quale
mettono i fichi, alcuni lo chiamano irifeo . St veda
Cafaubnno al eh. I di Ateneo,

gis m

••*////1- _/\\;rs,?/.

TAVOLA LV.
 
Annotationen