Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 4) — Neapel, 1765 [Cicognara, 2645-5]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.9171#0109
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
95

Tòln/o JZo/na/7o

TAVOLA XX.

UMILISSIME anche tra loro , e quafi
del tutto corrifpondenti fono le due gio-
vani donne, che qui fi vedono con gra-
ziofe, e bene intefe moffe rapprefenta-
te. Il campo de' due pezzi Rintonaco è
nero : le fa/ce inferiori , o zoccoli, che
voglian dirfi , fono di un color rojfa-
firo affai sbiadito *, e dello fteffo colore è il pilaftro
del primo pezzo W „ e le linee fuperiori così di quello,
come dell'altro-, e alquanto più sbianchite fono le fa/ce ite
perpendicolari del Jecondo ^ . I capelli di ambedue le
donne fon biondi \ il naftro , che gli ftringe , è giallo ;
i cerchietti delle orecchie fono a color d'oro : la Jedia col-
la /palliera W è a color di noce : il cu/ci no è color cele-
TomIV.Pit. P fte

(i) Nella Cajf. N CMLXXX. Furono trovati que~ e fi è avvertito , che di ce anfi popi amente lOuGfMÌ :
Jii due -pezzi a 27. Marzo 1760. nelle fcavazioni di Ateneo V. 4. p. 192. ò Ss x?jcfjióg Tcspinovipus xsxóa-
Gragnano. firnai dmyaiasi : il Clifmo poi è adornato con più

(2) Nella Cajf. CMLXXXl

(3) Zte/fe fedie cc//# fpailiere fi è parlato altrove;

dilicatezza per appoggiarvifi..
 
Annotationen