Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 4) — Neapel, 1765 [Cicognara, 2645-5]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.9171#0123
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
om ano

Fard. Strina

TAVOLA XXIII,

E L mezzo del quadretto fuperiore in

campo ?tero con lijìe bianche W fi vede
una tefia di donna con parte del petto,
a modo di mezzo bufto (2) s di un co-
lorito bianchitimo , con capelli biondi,
e ftretti da una larga fqfcia anche bian-
ca , che annodata al di dietro fi prolun-
ga dall'una parte, e dall'altra del collo, e ricade fvolazzan-
do al dinanzi : Xorecchio deftro, che comparifce, è ador-
Tom.IV.Pit. R no

(1) Nel Catal & DCLXXXIX. Fu trovila nelle
fcavazioni di Portici.

(2) TìpoTO/jLCti , come fcrive E fichi 0 , diceavfi le
Jlaiue , 0 effigie umane , di marmo , 0 di metallo ,
dalla tefla fino all' umbìlìco : benché propriamente Tipo-
TOfjuì dicefi la parte davanti degli animali ; e così il
Cavallo celejìe (di cui Eratqflene Cataft. 18. fcrive ,
toc 'é[A7rpoG0si> QxfitSTSLt sag èp/pcc?iS , comparifce la
fola parte anteriore fino all' umbilico ) è detto da
Proclo npoTOfiy l'wms : e più fireff amente npotoim di-
cejì la faccia degli animali ; facendo i Grammatici
Greci la fiteff.i differenza tra npoTOfiy , e npòsttnov ,
the i latini tra facies, e vùltus : fi veda Polluce IL
47. e Suida in 7T^0T0[xyj. Del mio effendo quella pit-
tura fimi Uff ma a un mezzo buffo di marmo co fi pel
taglio del petto, come ancora pel colorito ; novi fembrò

invcrifimile il penfiero , che fot effe ejfct ctyìct di m
vero bujlo di marmo con qualche caricatura pittorefca
nel color de' capelli , e de' fiori : benché fi è anche al-
trove notato , che in qualche fatua di marmo bianco
del Muffo Reale fi vedono i capelli coloriti ; ■$ Calli-
firalo St. IV. defcrivendo la Statua di un Etiope di
marmo nero dice, che V artefice profittando di una ve-
na bianca del marmo jlejjb fece „ che le pupille degli
cechi -, che anche negli Etiopi fon bianche , venijfero
in quella parte . E su quella fuppofizione potrebbe an-
che dirfi efprejfo in quello intonaco un Cammeo. Del-
l' ufo de* Cammei prefijo gli antichi fi veda il Buonar-
roti ofTerv. a'Medagl. Pref. p. .XHF.

(3) ti vederfi qui dipinta una fola tefta di donna
fenza altro dijìintivo : e *ì fapsrfi', che la larga falcia,
0 diadema propriamente a pajìxie /acri , 4 a deità fi

amar-
 
Annotationen