Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 4) — Neapel, 1765 [Cicognara, 2645-5]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.9171#0237
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
f MC.i 1 eoo

00al me .

Tirza

TAVOLA XLVI.

A gran fa/eia perpendicolare, che taglia
tutta la pittura W, ha sul principio un
quadrilungo % la di cui prima linea è
nera \ la cornicetta r che fiegue, è rojfa\
l'altro giretto è bianco \ X altra cornicet-
ia è ^rtìfe -, il giretto , che fiegue , è
bianco % e 1 campo y chiufo da quefto gi-
retto , è verde : la parte inferiore della fuddetta fa/eia per-
pendicolare ha parimente ne' lati una linea nera \ la fa-
feia, o cornice, che fiegue, è verde la feconda cornice,
è bianca \ la /^rs^ è : la quarta è bianca : e così
anche alternativamente fon #ér<? e bianche le , e le
cornicene 7 che feparano , e chiudono i quadretti , de7
quali è formata quefta parte della gran fa/eia : il p$im
quadretto ha il fondo a color di lacca, e ì fiore giallo : il
fecondo quadretto ha i quattro angoli rqffì\ e lo feudetto
Tom.IV « Pit. L1 interiore

(l) Nella Caf K KCX. Fu trovata qatfta pit- ni di Civita, nel mefe £ Jjpìh dèli'amo 1762.,
tura', e quella della Tavola feguente nelle fcavazio-
 
Annotationen