Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Erizzo, Sebastiano; Valgrisi, Vincenzo [Oth.]
Discorso Di M. Sebastiano Erizzo, Sopra Le Medaglie Antiche: Con la particolar dichiaratione di molti riuersi — In Venetia: Nella Bottega Valgrisiana, 1559

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.62479#0051
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
SOPRA LE MEDAGLIE 2$
„ quadrigati, sestertia, & generali vocabolo
„ nummi, seu pecunia appellati sunt.Quoru
„ nomina & preda adeoiam voluentibusse-
„ culis in desuetudine abierant, vt pauci quid
„ denarij,mine,talenta,paucissimi quid scster-
„ tia,vel forte nulli(absit verbo inuidia)no-
R „ stro anio intelligerent,ita vt scirent pecu-
„ nijsnostritemporis confette. IlPortioper
giudicio de gli huomini intendenti,nella ma
siti- teria delle monete antiche, peli, & altre co-
^«0 se ha scritto assai veramente, & fra mo
v' derni fù il primo, che di tal materia ha dato
à gli altri lume. Et tanto più nó essendo sta-
■> ta cosa per molti anni appresso i moderni
- • • - piu oscura,& men conosciuta, che tal mate-
ria delle monete antiche, pesi, & misure.
: Là onde io non prendo ammiratone, fe al’
cun moderno,ragionando di tal materia sen
. .r za fondamento, sia in varij errori incoilo,
: à( come di colè, che pochissuni dotti huomini
■ hanno intefe à tempi nostri. Affermando an
cora il dottissimo Budeo ne’ suoi libri de
. Asse& partibus eius il medesimo, mentre
che fa mentione di Plinio, con tali parole.
- » Alioquin piaculi instar esse nonputem Pli-
» nio in hoc nó aisentiri, qui de re nummaria,
i B 4 &
 
Annotationen