Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco; Molini, Joseph [Bearb.]
Descrizione Dell'Imp. E R. Palazzo Pitti Di Firenze — Firenze: Presso Giuseppe Molini E Comp., 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72591#0056
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BOBOLI

Boboli è denominazione del Giardino annesse
all'lmp. e R. Palazzo de'Pitti , che prende ori-
gine, per quanto credesi, da una famiglia dei
Borgoli, che abitò la contrada ove ora è il Giar-
dino, (i) o la contrada stessa in vari contratti
antichi nominata Borgoli, o Borgole (2) diede
nome alla indicata famiglia e quindi anche al
Giardino, che ora dicesi Boboli (3).
Oltre i varj accessi che ha dal Palazzo, tre
se ne contano dei principali, che hanno adito alla
Città; il più frequentato de 'quali è dalla Piazza
de' Pitti al primo arco dall' ala destra del Palazzo,
che Rondò nuovo si nomina. L' ornato dell' arco
d'ingresso è in pietrami d' ordine Toscano , la-
voro del I792 con disegno di Gaspero Paolet-
ti (4). Appena entrati si trova a sinistra aderente
all'ingresso un Portico per uso di Corpo di guar-
dia, dall' Ingegnere Giuseppe Cacialli elegante-
mente ornato di due colonne d'ordin composi-
to. Poco dopo è la statua di un obeso qual Si-
(1) Baldovinetti presso Cambiagi. Descr. dell' Imp. Giardino
di Boboli p. 2. 3.
(2) Cronica di Bonaccorso Pitti, p. III. not. (8)
(3) Fontani Viaggio Pittorico della Toscana del Terreni. Tom.
I. p. 21.
(4) MS. degli affari della Corona esist. nell' Archivio dello
scrittojo delle Imp. Fabbriche Filza. i5.
 
Annotationen