Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Hrsg.]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 1,1): Urne Etrusche — [s.l.], 1821 [Cicognara, 2591-1]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4310#0314
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
286 DELLE URINE ETRUSCHE

preceduti e seguiti da littori e banditori quando non sierio
i gladiatori delle pompe funebri, com' io dissi spiegando il
gran sarcofago di questi laterali *; ma frattanto non vi
mancano le Furie che or precedono or seguono anch' esse
il ritratto del defonto, come dissi in altri miei scritti anco-
ra % e perfino si vedono tirare il carro sul quale sta la fi.
gura dell'anima, come nell'Urne li vedemmo condurre il
cavallo deli' anima conversa in Eroe 3, o sedenti alla cu-
stodia delle porte sì frequenti nelle anzidette pitture Vco
me nelle Urne di Volterra 5.

Osservo intanto che mentre in altri sepolcrali monumenti
da me finora spiegati si ravvisa una qualche figura che
sembra rappresentativa dell' anima, qui pare che vogliasi
tacitamente intesa o rammentata solo dalla gran figura
giacente, che si vede sopra il coperchio del monumento 6.
E dunque da sospettare che le due figure infernali sien là
per assegnare il destino all'anima dell'estinto ivi sepolto.
Rammentiamoci che il Tanato, quel terribile nume di mor-
te, fu unito anche da Omero alle Erinni ed ai fatali desti-
ni, allorquando in una sua rapida corsa gravò la mano so-
pra i mortali ?. La mano di costui portata avanti sareb-
be forse allusiva a tal sentimento ? Scrive poi Luciano che
i morti avendo passato il tristo fiume, Micillo attonito del-
l' oscurità e di quel che incontrava disse ad un Filosofo. «
O tu che siei stato iniziato ai misteri di Eleusi, tutto ciò

i Ved p. 3 2.

2 Osservazioni sopra il libro intit.
1' Italia avanti il dominio dei Ro-
mani, Osserv. 108, p. 91.

3 Ved. Tav. vm.

4 Ved. ser. iv. Ragion, vi, Tav. xxv,
e ser. vi, Tav. C 3.

5 Ved. p. a5g, 260.

6 Ved. Tav. ut.

7 Omer., Iliard., lib. xvi, v. 853, lib.

xvn, v. 478, lib. xxi, v. *"*
 
Annotationen