5 86
TAVOLA. LXIX.
i legge negl' idilli di Teocrito il concetto seguente
Adone Citerea
Tosto che vide morto.
Con dolorosa chioma
E con pallida guancia
A se il cinghiai condurre
Fece dai vaghi Amori. .
Questi pronti volando,
Tutto il bosco cercando,
Trovar la mesta Fiera ;
Legarla e rilegarla .
Quei posto al collo un laccio
Lo traea prigioniero ?
Questi dietro incalzando
Sì il percuotea con gli archi. '
Un quasi simile concetto sembra espresso nell' Umetta
di questa LXIX Tavola. Essa è mal concia non solo per
1' antichità, ma per essere stata lavorata in una pietra e-
stremamente fragile e porosa. In sostanza vi si rappresen-
ta un cinghiale in contrasto con diversi amorini, o Genie t-
ti alati che dir si vogliano. Questo concetto è consueto do-
ve si volle figurare dagli antichi la stagione autunnale , di
cui varii erano gli emblemi, e tra questi un cinghiale . Io
scrivo sopra un tal simbolo in più luoghi della mia Opera,
i Teocrit., Volgarizzato dal Salvini, Idill. xxix, p. l'i1].
m
TAVOLA. LXIX.
i legge negl' idilli di Teocrito il concetto seguente
Adone Citerea
Tosto che vide morto.
Con dolorosa chioma
E con pallida guancia
A se il cinghiai condurre
Fece dai vaghi Amori. .
Questi pronti volando,
Tutto il bosco cercando,
Trovar la mesta Fiera ;
Legarla e rilegarla .
Quei posto al collo un laccio
Lo traea prigioniero ?
Questi dietro incalzando
Sì il percuotea con gli archi. '
Un quasi simile concetto sembra espresso nell' Umetta
di questa LXIX Tavola. Essa è mal concia non solo per
1' antichità, ma per essere stata lavorata in una pietra e-
stremamente fragile e porosa. In sostanza vi si rappresen-
ta un cinghiale in contrasto con diversi amorini, o Genie t-
ti alati che dir si vogliano. Questo concetto è consueto do-
ve si volle figurare dagli antichi la stagione autunnale , di
cui varii erano gli emblemi, e tra questi un cinghiale . Io
scrivo sopra un tal simbolo in più luoghi della mia Opera,
i Teocrit., Volgarizzato dal Salvini, Idill. xxix, p. l'i1].
m