Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 2,1): Specchi mistici — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-3]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4311#0346
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
336 DEGLI SPECCHI MISTICI

strano apparenze triviali , e talvolta indecenti ?* onde
Eusebio a ben giusta ragione ebbe a dire che nei mi-
steri del paganesimo tutto velavasi, ad eccezione della
impudicizia *. Chi mai crederebbe , per esempio , che le due
persone rappresentate nude nello Specchio mistico di que-
sta XXVII Tav. lungi dai prestare idea d' inverecondia e
sozzura immorale, significhino all' incontro virtù e candore?
Ne farà prova quanto son per dire alla spiegazione della
Tav. susseguente, qui solo aggiungendo le notizie del mo-
numento.

Esso è collocato presentemente nel museo Romano che
un tempo appartenne al rinomato Rirker , e di cui fu da-
to conto al pubblico dal Contucci. Egli che ce ne ha
trasmessa la copia in rame con la spiegazione, crede le
due figure un uomo ed una donna applicati a voler cono-
scere la propria effigie 5 guardandosi Y una entro lo spec-
chio, l'altro nell'acqua, come specchio più naturale e più
antico 2. Ma qual une potè mai avere Y artista nelf effigia-
re questi due riguardanti dei propri ritratti? Io spiego tut-
to ciò in altro modo, e ne do conto nelf interpetrazione
della Tav. susseguente.

Il calco da me nuovamente preso dal bronzo origina-
le, e qui fedelmente copiato, fa conoscere che ivi sono po-
sitivamente due donne presso un lavacro, una delle quali
ha in mano lo Specchio.

Questo mi

ci mostra a

di leone
origine di ^k
litro del Leoni

I acqua per 1

più donne d< '
sulla man de*
{oralmente ci
ìiandosi il car
si mira allo si
ììè quello di

Maccum
ripetuto anch<

Razioni, e
"forto il eoe
D0^re che la D
* mano, e |
da ogni
di se stessa,

temente al
sien dalle ni

i Euseb., Praep. Evang., lib. n, cap.
in , p. 66 , sq.

2 Contucci , Mus. Kirker., tab»
xxni, num. ì . p. 93.

ser.

■ h 16.

'• Ut,

*•//.
 
Annotationen