Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 5,1): Vasi fittili — [s.l.], 1824 [Cicognara, 2591-7]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7100#0346
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
294 de' vasi fittili

Tal paragone, a mio sentimento, non ha parità di circo-
stanze. Per un morto, specialmente facoltoso, doveva es-
sere acquistato un sarcofago. Se i parenti volevan farvi
scolpire il ritratto, poteasi ciò effettuare nello spazio di
qualche giorno comodamente , e forse anche dopo la de-
posizione del cadavere. Non così del Vaso, che si dovea
rimettere nelle mani dell' artefice perchè scrittovi col pen-
nello il nome, si ponesse di nuovo a cuocere nella for-
nace col metodo che altrove son per descrivere. Frattanto
il cadavere dovevasi chiudere nell'avello col Vaso; ed inu-
mato una volta non si poteva nuovamente aprire onde ri-
porvi quel Vaso col nome. Che se nel predetto Vaso tale
/scrizione dovevasi aggiungere, perchè affrettarsi a scriver-
vi anticipatamente la voce xoXos ? È ben diverso il caso
nella scultura , dove senza un preventivo e voluto abboz-
zo non si può speditamente in b. ril. eseguire un ritratto.
Or se del morto voleasi lasciar memoria nel dipinto Va-
so,, talvolta forse altra cosa che la voce xa\at vi troverem-
mo notata. Oltre di che sono da valutarsi gli esempi di ta-
li iscrizioni, dove il nome aggiunto alla voce xa).oS indica
non di rado la figura dipintavi, e non 1' acquirente o 1' e'
stinto: per esempio sopra un Cefalo vagheggiato dall' Au-
rora sta scritto ke*aao2 kaaoz 1, così una fanciulla ed ufi
giovane in altro Vaso hanno per comun titolo 3 kaaoj •

Il Lanzi non dichiara manifestamente la sua sentenza, ma
pare inclinato a ravvisar quella parola qual semplice acclama-
zione o plauso fatto in voce, e di là, come dico altrove 3, pas-

1 Lanzi , 1. cit. scul. , Tom. m, p, 18

2 Passeri , Pictur. Etruscor. in Va- 3 Ved. p. 286 .
 
Annotationen