282 de' bronzi etruschi
segno delle figure collocate 1' una dopo l'altra quasi ad
egual ^distanza, e con tal simmetria, che a quelle del lato
destro corrispondono l'altre del lato sinistro, alla canefo-
ra la canefora, al pugile il pugile. Nel di sotto vide il
Lanzi meglio che il Passeri un piano di animali, tramez-
zati pure a ugual distanza da arboscelli. Non si può veder
cosa che meglio scuopra, secondo lui, ciò che operi un
buon meccanismo guidato più da natura che da arte : on-
d' è che sullo stesso andamento son disegnati e compo-
sti alcuni mosaici del medio evo '. Altrove ripete esser
questo monumento del più antico stile toscanico a.
Il lavoro che vedesi nelle vesti delle canefore è da lui
giudicato in più liste diviso, e tessuto piuttostochè ricama-
to , quantunque dal più lontano tempo si ricordino in Etru-
ria vesti a ricamo 3. Io voglio credere che nessuno si da-
rà la pena di stabilire qual fosse la foggia di ornar le ve-
sti delle antiche donne d'Etruria dal modello che offre que-
sto monumento, giacché ben poco potrebbesi apprendere
a questo riguardo. Ma sarà utile bensì qualche ossenazion-
cella sulla forma dell' abito e sul rapporto che aver possa
con 1' antico stil greco, da me altrove accennato col no-
me di eginetico i, ed al quale fu dato altresì quello di
stile e carattere etrusco 5. Il monumento eh' io cito a tal
proposito è da me riportato tra i miei monumenti di cor-
redo 6. Ivi è una Diana che ha la sopravveste minutamente
1 Lanzi, 1. cit. , § \i, p. 180. no di opuscoli e notizie di scien-
2 Id. , 1. cit., § xiv, p. 5oo. z«, lettere ed arti , Tom, ni, p. 3a3,
3 Id., 1. cit., p. 5o4, not. (6). not. 5.
4 Ved. p. 216. 6 Ved. ser. vi, taV. Y4, num. 3.
5 Ved. la mia nuova Collezio-
segno delle figure collocate 1' una dopo l'altra quasi ad
egual ^distanza, e con tal simmetria, che a quelle del lato
destro corrispondono l'altre del lato sinistro, alla canefo-
ra la canefora, al pugile il pugile. Nel di sotto vide il
Lanzi meglio che il Passeri un piano di animali, tramez-
zati pure a ugual distanza da arboscelli. Non si può veder
cosa che meglio scuopra, secondo lui, ciò che operi un
buon meccanismo guidato più da natura che da arte : on-
d' è che sullo stesso andamento son disegnati e compo-
sti alcuni mosaici del medio evo '. Altrove ripete esser
questo monumento del più antico stile toscanico a.
Il lavoro che vedesi nelle vesti delle canefore è da lui
giudicato in più liste diviso, e tessuto piuttostochè ricama-
to , quantunque dal più lontano tempo si ricordino in Etru-
ria vesti a ricamo 3. Io voglio credere che nessuno si da-
rà la pena di stabilire qual fosse la foggia di ornar le ve-
sti delle antiche donne d'Etruria dal modello che offre que-
sto monumento, giacché ben poco potrebbesi apprendere
a questo riguardo. Ma sarà utile bensì qualche ossenazion-
cella sulla forma dell' abito e sul rapporto che aver possa
con 1' antico stil greco, da me altrove accennato col no-
me di eginetico i, ed al quale fu dato altresì quello di
stile e carattere etrusco 5. Il monumento eh' io cito a tal
proposito è da me riportato tra i miei monumenti di cor-
redo 6. Ivi è una Diana che ha la sopravveste minutamente
1 Lanzi, 1. cit. , § \i, p. 180. no di opuscoli e notizie di scien-
2 Id. , 1. cit., § xiv, p. 5oo. z«, lettere ed arti , Tom, ni, p. 3a3,
3 Id., 1. cit., p. 5o4, not. (6). not. 5.
4 Ved. p. 216. 6 Ved. ser. vi, taV. Y4, num. 3.
5 Ved. la mia nuova Collezio-