Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 6): Monumenti che servono di corredo a tutta l'opera dei Monumenti Etruschi — [s.l.], 1826 [Cicognara, 2591-9]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.7103#0067
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
57

natura. Un vecchio suona la setticorde lira, simbolo costan-
te de)la celeste armonia che regnò nei sette pianeti e nei
fissi, dopo l'ordinazione dell'universo. Ved. ser. v., p. 5g6.

Num, 3 La prima figura che vedesi con 1' ordine stesso,
per essere troppo guasta, non permette di svilupparne il
senso: segue un fauno capripede presso di un gióvane, che
avendo in mano la silvestre zampogna fa allusione all' or-
dine che sviluppasi nelle cose terrene. Di poi si vede un
gruppo di satiri, i quali trovano tuttavia sopito un erma-
frodito, e ne fanno atti di meraviglia, mentre essendo già
ordinata la natura d'ogni altro essere mondiale , quella poi
del genere umano resti ancora sommersa nel letargo, e
nella confusione dei sessi che li debbono dare successione.
Ved. ser. ni, p. 35o, , 367.

Num. 4 11 gruppo dei due sonatori, uno dei quali ha il va-
so potorio, quasiché stasse giacente in molle triclinio, può
significare l'armonia generale già compita in tutti i regni
della natura terrestre3 che lascia godere agli abitatori di
essa i beni della vita. Termina il bassoril. con altre sei fi-
gure, fra le quali vedesi Ercole riposato sulla pelle \di le-
one porgendo nettare ai satiri che lo attorniano, nella cui
mescolanza di sessi par che debbasi intendere, che il gran
demiurgo avendo creato 1' uomo , e tutto ciò che ad esso
è giovevole in questa terra , lo attende al godimento di al-
tri beni maggiori in un mondo che abitar debbe dopo di
questo. Tali soggetti cosmogonici ed animastici sotto va-
rie allegorie rappresentati son frequentissimi per ornamen-
to dei Vasi.

Tav. Y5, numm. i? 2, 3, 5, e 6 Teste in alabastro di
scultura etrusca, ognuna delle quali superiormente espres-
S. FI. 8
 
Annotationen