( 72 )
golare, attintala di turchino che dà al verde.
Questo utensile serviva per cassare tutto in-
tero (a) il già scritto con lo stile sulle tavo-
lette incerate. Operazione che facevasi facil-
mente passando il lato lungo del presente
strumento su i caratteri incisi sulla cera. Con
questo metodo la cera distèndevasi e pene-
trando nei cavi fattivi dalla punta dura , si
levigava di bel nuovo, e rendevasi atta a
novella scrittura.
.s. Avvi in questo scatolino una laminctta di
argento della lunghezza di circa once 15 ed
alta 5, avvolta come se fosse un papiro. 1
frammenti di altre laminette dello stesso me-
tallo, ma perfettamente piane, che si veggono
accosto all’ anzidetta avvolta , ed i caratteri
che in quelli si leggono incisi, ci spingono
a congetturarne 1’ uso. Sarebbe forse destinata
per essere divisa in pezzi per iscriverci, ed
indi fissarli a qualche arnese? Chi sa se non
fosse servita per etichette da collocarsi in fronte
degli stessi armadii ?
(a) Per le cassature parziali si usava la punta con-
vessa dello stile. Se ne conservano due in questa
medesima scatoletta.
golare, attintala di turchino che dà al verde.
Questo utensile serviva per cassare tutto in-
tero (a) il già scritto con lo stile sulle tavo-
lette incerate. Operazione che facevasi facil-
mente passando il lato lungo del presente
strumento su i caratteri incisi sulla cera. Con
questo metodo la cera distèndevasi e pene-
trando nei cavi fattivi dalla punta dura , si
levigava di bel nuovo, e rendevasi atta a
novella scrittura.
.s. Avvi in questo scatolino una laminctta di
argento della lunghezza di circa once 15 ed
alta 5, avvolta come se fosse un papiro. 1
frammenti di altre laminette dello stesso me-
tallo, ma perfettamente piane, che si veggono
accosto all’ anzidetta avvolta , ed i caratteri
che in quelli si leggono incisi, ci spingono
a congetturarne 1’ uso. Sarebbe forse destinata
per essere divisa in pezzi per iscriverci, ed
indi fissarli a qualche arnese? Chi sa se non
fosse servita per etichette da collocarsi in fronte
degli stessi armadii ?
(a) Per le cassature parziali si usava la punta con-
vessa dello stile. Se ne conservano due in questa
medesima scatoletta.