Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Hrsg.]; Marrini, Orazio [Hrsg.]; Moücke, Francesco [Bearb.]; Leopold [Gefeierte Pers.]; Maria Louisa [Gefeierte Pers.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Volume II. Parte I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1764

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.65696#0070
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
K xxx. m»
che è premio soltanto del vero merito , e delle virtuose , e
untversalmente ammirate operazioni .
Molti però sono i quadri d’ ogni grandezza , che di
quello pittore si trovano nelle case de’ nostri cittadini , e ne’
palazzi pure di parecchi nobili personaggi <•), esprimenti sio-
rici fatti , e vedute di paesi ; e molti similmente sono gli
stendardi, eh’ ei colorì per alcune confraternite ragguardevo-
li . Più , e divertì dipinti terminò ancora nelle ville , negli
oratorj , ne’ monasteri , e in altri luoghi della campagna de-
slinatì al culto di Dio in onore di Santi particolari patroni
di alcune comunità . Ma tralasciando noi di fare di tutti que-
lli , e d’ altri suoi lavori di vario genere una più distinta
rimembranza , ci contenteremo di solo accennare , che nella
Sagrestia della chiesa di Santa Maria Novella si vede del
Ciabilli una pittura , che rappresenta la Santilsima Vergine
Annunziata , e nella cappella di San Domenico in detta chie-
sa un quadro col Santo Patriarca , che crudelmente si ssagel-
la : che due ovati si trovano nella compagnia di San Nicco-
lò detta del Ceppo : e che nella chiesa de’ Monaci Ciller-
ciensi evvi una tavola col martirio di Santo Anaflasio . In ol-
tre per la Badia di Vallombrosa dipinse a olio in un grande
sfondo di figura ovale il Santo Giovanni Gualberto ; pe’ Mo-
naci Vallombrosani di Pistoia condusse una tavola col medesi-
mo Santo Fondatore, e con altri Santi dell’ istessa monadica
Religione ; per la compagnia del Santissìmo Crocifisso all’ An-
cila una tavola colla santa Conversazione ; per il cartello di
Signa un’ altra tavola coll’ immagine della Santissìma Vergi-
ne del Rosario , e d’ altri Santi ; e finalmente per commis-
sione datagli dal Senator Guadagni colorì la tribuna , e la
tavola dell’ aitar maggiore nella chiesa di San Donato . Mo
ri quello pittore il dì 28. d’ Agosto dell’ anno 1746.

(j) Opere di quetto artefice si vedono ne' palazzi de'
Tempi > de’ Del Chiare de’ , de’ Della Stusai,

GIO-
de’ Guadagni dietro alla chiesa della Santissìma Non.
ziata , de Gerati, e d altri non pochi •
 
Annotationen