Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Hrsg.]; Marrini, Orazio [Hrsg.]; Museo Fiorentino di Preistoria [Mitarb.]; Moücke, Francesco [Bearb.]; Leopold [Gefeierte Pers.]; Maria Louisa [Gefeierte Pers.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0109
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
^(XXXXVIL ) &

G I U S E P P
P I N A C C I
PITTORE.



orti' i suoi natali 1’ anno 1642. nella cit-
tà di Siena Giuseppe Pinacci , il quale
desinato da’ genitori allo Audio dell' uma-
ne lettere , ma dimofirando una più forte
inclinazione al disegno, fu lasciato in li-
bertà di potervi attendere con tutto 1’ im-
pegno sotto la direzione di Livio Mehus.
Essendo però in quello tempo arrivato in
Siena il valente pittore Jacopo Cortesi ,

invaghitoli il vivace giovane della di lui maniera nel colorir
le battaglie , si trattenne col medesimo fintantoché quelli non
velli 1’ abito religioso della Compagnia di Gesù , e di poi
proseguì i suoi studj insieme col Viani suo cugino, e scola-
re del Cortesi .
Pervenuto al diciottesimo anno dell' età sua trovò una
felice occasione di portarsi a Roma, dove proseguendo le ope-
razioni dell' arte, e divenuto molto abile artefice nell' espri-
mere con finitezza gli altrui sembianti , incontrò il favore ,
e la protezione d' autorevoli personaggj, che lo assisterono ,
e lo provvidero nelle loro corti d' onorevoli impieghi , e
fra gli altri molti rammentar si vuole il Marchese del Car-
pio , del quale colorì il ritratto tanto al naturale , e sì
ben condotto , che meritò poi di servir per le stampe. Tra-
sferitosi poscia a Napoli il suddetto Marchese , per essere sla-
to eletto Viceré di quel Regno , volle condur seco anche il
Pinacci , che ivi pure non tralasciò di farsi distinguere in va-
rie occasioni per un franco , ed esperto ritrattila . Dopo un
viaggio fatto a Firenze , dove era slato inviato per dipigne-
re alcune battaglie alla corte , stabilì in Napoli la sua per-

ma-
 
Annotationen