: ' n i n o m <A 279
■ molti'tiltrifragmenti} e tesie antiche jfra h quct-
li in è ~vn torjo di Hercole fn%a tefìct helltftmo.
'7n è ict tèfìct di Dictnct con un ct mexxa lunct in ca-
■pu .Vene è y.naltra dt M. MCntomo Triumutro u.Avtomo.
chefu cofi inimico dt Ctcerone3 che ilsece mortre;
ma egh accofandof con Cleopatra Reina de /’£>-*
•gitto jsufnalmente da Mugnsio yinto.
V1 è cjueila dt Cupidojche dorme; ma è imper-
setta e sruafla : Ve ne è ynaltra di yngarxonet-
tOjchepare yeramente 3 che nda. Vifono ancho
noue altre tefe helltfime ; ma non f ft anchora
dichif fano : Vifono molti altrtfragmenti helli.
sra : cjuah yi e 1>nafatuetta diparagone ajfai hel
la ; ma non ha ne tefla ne hraccia. E fono cjue-
fta fda e camere cof yagamente depinte et ador
ne j che pare che in ynasonta e yagapnmauera
s’entri '. e-hen drmoflrano ilgentile jjnrto delfuo
Smiore.
In unaltro appartamentodelpalagio jpiu fo-
pra js uevgono molti altrisragmenti antichijsra
h cjuahuièun torfodi Lucretiamexxa yefita
con una camicia : yifaranno la tefla. Fu Lucre LvcretU,
tria colei 3 che ejfendoforxata da Seso Tarqui-
mo j ammaxxo fe sessapermofrare la sua inno-
centia , e su cagione che io ftato di Roma s mu-
S lUj tassi:
■ molti'tiltrifragmenti} e tesie antiche jfra h quct-
li in è ~vn torjo di Hercole fn%a tefìct helltftmo.
'7n è ict tèfìct di Dictnct con un ct mexxa lunct in ca-
■pu .Vene è y.naltra dt M. MCntomo Triumutro u.Avtomo.
chefu cofi inimico dt Ctcerone3 che ilsece mortre;
ma egh accofandof con Cleopatra Reina de /’£>-*
•gitto jsufnalmente da Mugnsio yinto.
V1 è cjueila dt Cupidojche dorme; ma è imper-
setta e sruafla : Ve ne è ynaltra di yngarxonet-
tOjchepare yeramente 3 che nda. Vifono ancho
noue altre tefe helltfime ; ma non f ft anchora
dichif fano : Vifono molti altrtfragmenti helli.
sra : cjuah yi e 1>nafatuetta diparagone ajfai hel
la ; ma non ha ne tefla ne hraccia. E fono cjue-
fta fda e camere cof yagamente depinte et ador
ne j che pare che in ynasonta e yagapnmauera
s’entri '. e-hen drmoflrano ilgentile jjnrto delfuo
Smiore.
In unaltro appartamentodelpalagio jpiu fo-
pra js uevgono molti altrisragmenti antichijsra
h cjuahuièun torfodi Lucretiamexxa yefita
con una camicia : yifaranno la tefla. Fu Lucre LvcretU,
tria colei 3 che ejfendoforxata da Seso Tarqui-
mo j ammaxxo fe sessapermofrare la sua inno-
centia , e su cagione che io ftato di Roma s mu-
S lUj tassi: