Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI Artikel:
Andres, Giovanni: Illustrazione di una carta geografica del 1455 e delle notizie, che in quel tempo aveansi dell' Antillia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0148
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( i58 )

non dubito, alcune altre mappe geografiche di quei tempi,
ma non certamente tante, che tolgano alla nostra il pregio
della rarità. Il cardinale Stefano Borgia possedeva una co-
piosa e preziosa raccolta di tredici carte geografiche , ed
una di queste era da lui stimata anteriore a quella di Par-
ma del Pizigani del i36j., ma come non porta scritta
l'epoca, nè alcun segno manifesto e sicuro della sua età,
la stima per semplici congetture non basta a darle una suffi-
ciente autenticità. Presso il medesimo Cardinale ho più vol-
te veduto un gran planisfero in bronzo, acuì con probabili
ragioni credeva l'Eininentiss.0 possessore poter dare una
rispettabile antichità, ma non sapeva decidere quale. Le
altre sue carte, che portano segnata 1' epoca, sono tutte
posteriori alla nostra, la più antica delle quali fatta in
Alessandria di Egitto presenta la data del 1480.

Già qualche tempo prima gli Spagnuoli, e Portoghesi,
per avvantaggiare le loro navigazioni , applicavano i loro
studj alla composizione di carte nautiche e geografiche ,
nel quale esercizio era celebre particolarmente un certo
Giacomo di Majorica rinomato matematico. Àvea in quel
tempo P Infante D, Errigo di Portogallo eretta in Sagres
un'Accademia a questo fine destinata; singolare stabilimento
di studj astronomici, nautici, e geografici, quale il mon-
do letterario non ha veduto né prima, nè poi : ed i più
rinomati Portoghesi, Spagnuoli , Arabi, ed Ebrei furono
dall' Infante D. Errico a quell'Accademia, ed a quel Mu-
seo chiamati. L'arte delle proiezioni, la maniera di disten-
dere lè carte piane, la geometria descrittiva, erano gli og-
getti di tutti gli esercizj accademici, ed infinite carte ogni
 
Annotationen