Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI Artikel:
Carcani, Gaetano: Conghiettura sopra d'una iscrizione posta sulla porta del tempio d'Iside, scoverto in Pompei il di 20 luglio 1765
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0197
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( i87 )

gi ; ma non meno assurdo e ridicolo è il voler giudicare
degli usi Romani secondo i nostri. Perlocchè se con esempj
e testimonianze dimostrerò, che in quel tempo, nel quale
fu posta questa Iscrizione in Pompei , nelle Colonie , e
ne' Municipj , si usava di ascrivere all'ordine de' Decurio-
ni fanciulli di pochi anni, sarà decisa la quistione.

Nella leg. 21. ffi 3. 6. ad Municip. un rescritto de-
gli Imperatori Severo ed Antonino fa ricordo d' un fi-
glio bambino di Settimio Zenone ascritto al Decurionato.
Pro infante filio ( sono le parole della legge ) quem De-
curio?iem esse voluisti , quamquam jìdem tiiam in po-
ste rum adstrinxeris, tamen interim onera sustinere non
cogeris , cum ad ea quae mandari non possimi, volunta-
tem dedisse videaris. Similmente dalla leg. 19. Cod. Theod*
tit. de Decurionibus si ricava, che si solcano all'ordine
de' Decurioni ascrivere , fanciulli di anni sette , ed otto :
ciocché diede occasione all' editto , con cui si ordinò , che
non si potessero ammettere se non compiti i 17 anni. Fi-
nalmente Basilio epist. 58g. fa menzione di un fanciullo
di Cesarea ovwotì TeTot/>Toy étos ccko ymaias ayoi/Tflt...TOu j8ouA.su-
t»j/>iou fAirtxovra.' che non ancora compita l'età di quattr'an-
ni si trovava annoverato fra i Decurioni. Dai quali ad-
dotti esempj ricavandosi esservi stato il costume di am-
mettere fra Decurioni i fanciulli di tenera età, non sem-
brerà affatto strano a ritener la lettura di sexs interpe-
trato per sei. Tutto ciò dimostra, che i Decurioni Pom-
peani non fecero cosa di straordinario nel creare N. Po-
pidio Decurione neh" età di sei anni. Questi fanciulli eran
chiamati Decuriones praetextati : essi venivano in Senato
più per imparare, che per deliberare.

24
 
Annotationen