Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI Artikel:
Castaldi, Giuseppe: Illustrazione di un frammento di greca iscrizione riguardante cibira città della frigia rinvenuto in Pozzuoli nell anno CIDIDCCCXVIII
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0231
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 203 )

et monumentimi sibi instauraverat; ceu pero non in toto orbe ter-
rarum fecisset.

Dopo questa descrizione di Plinio , che la dislingue specialmente
pel portico , e pel bosco , e dopo di essersi osservato , che 1' unico
luogo vicino Pozzuoli, ov' è tuttora magnifico, e frequente porticato
sia la contrada chiamata Luciano , che tuttora ritiene il nome di
Ciceroni , chi mai potrà dubitare , che quivi fosse stata la famosa
villa di Tullio ? Si dirà, che Plinio la descriv-e imposita littori,
mentre ora l'indicato luogo n' è distante un poco. Si risponde, che
anche nell' attuale posizione il così detto Luciano, situazione eminente,
che corrisponde alla parola imposita a linea retta non dista dal ma-
re, che un quarto di miglio circa, e potrebbe tale disianza non essere
in contradizione colla descrizione Pliniana, anzi corrispondere intera-
mente alla stessa. Ma poi chi non sà , che specialmente nelle vici-
nanze di questa villa il mare si è di molto allontanato dalla terra
dopo la terribil' esplosione del dì 2g Settembre i558. , dalla quale
dopo 5(3 ore di getto di pietre , ed altre materie bituminose ne
surse il Monte nuovo. Questo subitaneo accidente descritto da Si-
mone Porzio, Girolamo Borgia e Marcantonio delli Falconi autori
sincroni, rovinò il villaggio di Tripergole, ed uccise i suoi abitan-
ti , fece ritirare a destra il lago Lucrino ; riempì il porto Giu-
lio, fece retrocedere il mare , e cambiò quasi tutt' i siti delle vicine
contrade. Dopo tutto ciò sarà meraviglia , se '1 sito della villa Cice-
roniana si trovasse ora un poco più distante dai mare di quello, che
ne dice Plinio? Si dice di più , che situandola nel luogo detto Lu-
ciano , ove P opinione generale sinora ha creduto dover' essere , ed
estendendosi verso il Lucrino , e 1' Averno , avrebbe dovuto la me-
desima essere di grand' estensione. La villa di Tullio in Pozzuoli,
essendo servita di tomba all' Imperadore Adriano , non deve credersi
di essere stato un piccolo edificio , ma per lo contrario molto gran-
dioso , e vasto , con esteso territorio d' intorno , e con magnifici, e
lunghi portici , di maniera , che poteva la villa medesima colle sue
campagne, e col suo bosco da Pozzuoli estendersi sino al lago Lucri-

I
 
Annotationen